CRONACA
Il Governo dà il via libera all'acquisizione di Vodafone da parte di Swisscom
Il Consiglio Federale ha posto alcune condizioni per attenuare il rischio dell'operazione, che sono state rispettate. Intanto, fa sapere che "esamineremo le questioni connesse alla privatizzazione, totale o parziale, dell'azienda"

BERNA - L'acquisizione di Vodafone da parte di Swisscom e le sue strategie future stanno facendo discutere, in Svizzera e in Italia. I sindacati rossocrociati si preoccupano di eventuali azioni di privatizzazione del colosso svizzero, mentre gli italiani chiedono attenzione per i lavoratori. Intanto, l'operazione era subordinata al via libera da parte del Governo federale, dato che Swisscom è per il 51% di proprietà della Confederazione.

Il nulla osta è arrivato e si potrà quindi procedere. Lo ha detto in una nota il Consiglio Federale, che precisa di aver inserito alcuni paletti (su cui però non entra nel dettaglio). Conferma di essere stato tempestivamente informato in merito all'acquisto. Swisscom ha a sua volta dimostrato di rispettare le condizioni inserite per l'attenuazione dei rischi. 

"Una delle aspettative più importanti espresse dal Consiglio federale riguarda la separazione strutturale e organizzativa tra le attività in Italia e quelle sul suolo elvetico", si legge nella nota.

"Il divieto per Swisscom di riprendere mandati nell'ambito del servizio universale all'estero rimane valido. La decisione di procedere all'operazione è di competenza esclusiva e responsabilità del consiglio di amministrazione di Swisscom", prosegue il comunicato. 

Per quanto concerne le strategie generali del colosso di comunicazione, il Governo comunica che le prenderà in esame, valutando anche "le questioni connesse alla privatizzazione o alla privatizzazione parziale dell'impresa", indipendentemente dalla questione legata all'acquisto di Vodafone. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

LISCIO E MACCHIATO

Tutti i dubbi sull’incidente di Gobbi. Swisscom-Vodafone Italia è fatta

15 MARZO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Tutti i dubbi sull’incidente di Gobbi. Swisscom-Vodafone Italia è fatta

15 MARZO 2024
CRONACA

Il matrimonio s'ha da fare. Swisscom acquisisce Vodafone Italia

15 MARZO 2024
CRONACA

Il matrimonio s'ha da fare. Swisscom acquisisce Vodafone Italia

15 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Swisscom-Vodafone, l’acquisizione agita la politica: “Niente avventure con i soldi dei contribuenti”

29 FEBBRAIO 2024
POLITICA E POTERE

Swisscom-Vodafone, l’acquisizione agita la politica: “Niente avventure con i soldi dei contribuenti”

29 FEBBRAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ermotti annuncia "tagli dolorosi" mentre il Consiglio Federale dice sì a una CPI sul caso Credit Suisse

POLITICA E POTERE

Lupo, il Consiglio Federale dà il via libera all'abbattimento preventivo dei lupi. La Lega esulta

CORONAVIRUS

Per alcuni Cantoni il booster dopo quattro mesi è un problema

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

POLITICA E POTERE

Gysin non correrà per il Consiglio Federale

CORONAVIRUS

Maurer a un evento UDC ha criticato il Governo sulla gestione della pandemia?

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025