LISCIO E MACCHIATO
Soletta vota sul taglio dei dipendenti, NZZ vs sindacati, il verde Buzzi: “Aumento delle imposte inevitabile”
Danilo Forini sui tagli: “Smettiamo di chiamarli sussidi di cassa malati”. Elon Musk contro il Governo irlandese

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Apriamo la settimana di Liscio e Macchiato con il voto di Soletta, i cui elettori saranno chiamati alle urne il 3 marzo su un’iniziativa promossa dal PLR: ridurre il numero dei dipendenti cantonali, fissando il tetto a 1 ogni 85 cittadini residenti.

La NZZ attacca i sindacati - in particolare il presidente dell’Unione sindacale svizzera, Pierre-Yves Maillard – accusandoli di minare il mercato del lavoro liberale. L’eccessivo protezionismo, anche alla luce della posizione sindacale sulle trattative con l’Unione europea, secondo il quotidiano zurighese rischia di essere una partita a poker che mette a rischio il benessere dei lavoratori.

Il Corriere del Ticino intervista il capogruppo dei Verdi Matteo Buzzi, secondo il quale, visti i regali fiscali ai ricchi degli ultimi anni e senza una revisione dei compiti e delle priorità dello Stato, è inevitabile andare verso un aumento delle imposte abolendo il decreto Morisoli.

Sempre in tema di finanze pubbliche, la Regione ospita un’opinione del deputato socialista Danilo Forini, che torna sulla controversa misura dei tagli ai sussidi di cassa malati: questi aiuti alle famiglie del ceto medio, scrive, non sono una specie di elemosina di cui vergognarsi, e dovremmo anche smetterla di chiamarli sussidi.

Parliamo anche della proposta del consigliere comunale Aurelio Sargenti di inserire nello statuto del Partito socialista di Lugano il divieto di cumulare cariche comunali e cantonali o federali.

Chiudiamo con la proposta del Parlamento irlandese che vuole combattere l'incitamento all’odio sui social network. Una proposta che non piace a Elon Musk, patron della piattaforma X.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

13esima AVS, anatomia di una vittoria storica

POLITICA E POTERE

Ve la diamo noi la responsabilità! PS e MPS lanciano i primi siluri contro il preventivo

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

POLITICA E POTERE

Preventivo 2025, bordate da sinistra. PS e MPS contro i tagli dei sussidi di cassa malati

SECONDO ME

Christian Vitta: "No all'aumento delle imposte"

LISCIO E MACCHIATO

La piazza contro i tagli, Maurer contro i vaccini e il razzismo nel calcio

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025