LISCIO E MACCHIATO
Ginevra e Zugo scoppiano di soldi, la difesa di Gobbi e i giovani pigri
Con Nicola Pini parliamo anche di carenza di medici e della classifica delle aziende più apprezzate in Svizzera

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Ginevra si trova nelle casse pubbliche 2 miliardi più del previsto e chiude i conti con un avanzo d’esercizio di 1,3. Il Governo decide così di ridurre le imposte di 400 milioni e di concedere trasporti pubblici gratuiti ai giovani fino a 24 anni. Sorride anche Zugo dove negli ultimi anni l’avanzo di esercizio è stato tra i 200 e i 400 milioni. E il Consiglio di Stato sta pensando a come spendere i soldi in esubero, ipotizzando un ulteriore sgravio fiscale.

Cantoni straricchi, mentre il Ticino fatica a far quadrare i bilanci. Ne parliamo con Nicola Pini, deputato del PLR e municipale di Locarno, ospite di Liscio e Macchiato.

Torniamo anche sul caso dell’incidente di Norman Gobbi, con la presa di posizione del suo avvocato, Renzo Galfetti, di cui abbiamo già riferito ieri sera.

E ancora: in Ticino e nel resto della Svizzera mancano medici – ne riferisce la RSI – e il presidente dell’Ordine, Franco Denti, rilancia l’allarme: dipendiamo troppo da personali sanitario estero. Tito Tettamanti, sul Corriere del Ticino, analizza il fenomeno della dilagante pigrizia tra le nuove generazioni, con l’ozio che sta prendendo il sopravvento sul lavoro.

In chiusura, la classifica delle 50 aziende più amate dagli svizzeri, con Twint che guadagna il primo posto. Nel settore non profit, primeggia invece la Rega.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Salari in Ticino sempre peggio e l’allarme di Gobbi sulla sicurezza

LISCIO E MACCHIATO

Scintille Lega-UDC, Zelensky in Svizzera e il Papa torna in tv

LISCIO E MACCHIATO

La bufera su Gobbi. La Svizzera e la bomba atomica

LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio

LISCIO E MACCHIATO

Gobbi al timone della Lega, i retroscena su Baume-Schneider e il divieto della svastica

LISCIO E MACCHIATO

Il “personal trainer” in polizia e il latitante tunisino che provoca la Svizzera

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025