POLITICA E POTERE
Igor Righini: "In Europa soffia un vento assassino". E attacca Marcello Foa, Roberta Pantani e Lorenzo Quadri
Il presidente socialista riflette sul vento xenofobo in Europa e nel nostro Cantone: "In Ticino si giustificano fatti inauditi, come la promozione a sergente maggiore di un agente condannato per istigazione all'odio razziale"

BELLINZONA – “Soffia un vento forte. Un vento assassino, bagnato nel sangue della storia, batte le strade del mondo e dell’Europa. Dalla vicina Italia si è spinto alle porte di casa nostra”. Inizia così la riflessione del presidente del Partito Socialista Igor Righini pubblicata oggi sulla pagine de La Regione.

Righini analizza il vento xenofobo europeo, ma parla anche del nostro Cantone e di come queste “forze lasciano morire in mare migliaia di poveri disperati, mentre condannano le organizzazioni non governative impedendo loro di salvare vite”.

Il presidente del Ps non le manda a dire a nessuno. Ne ha per tutti: partendo da Marcello Foa. L’ex amministratore delegato del gruppo Cdt, secondo Righini, “banalizza questo sfascio sociale con uno sconcertante “macché razzismo vogliamo solo essere padroni a casa nostra”.

“In Ticino – sostiene Righini – si giustificano fatti inauditi, come la promozione a sergente maggiore di un agente condannato per istigazione all’odio razziale”.

È poi il turno della Consigliera nazionale e vicesindaco di Chiasso Roberta Pantani che “non esita ad attaccare due bambini, rei secondo lei di essere neri, per prendersela con un prete”.

E ancora bordate. Questa volta all’indirizzo di Lorenzo Quadri. “Aizza – continua Igor Righini – quotidianamente all’odio razziale e difende la collega, come se questo fosse il mandato affidatogli dai cittadini per il quale riceve oltre 230mila franchi all’anno”.

“Volano – conclude Righi nella riflessione – parole atroci, infettano le menti, si caricano di odio, legittimando frasi un tempo indicibili. “Ci vorrebbe un altro Hitler”, mi dice un tizio al bar. Ci vorrebbe? Basta guardarsi attorno per capire che già ne abbiamo in quantità”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Auguri per aprile. I tuoi attacchi sono come quelli che definisci squadristi"

CRONACA

Nessun accordo Berlusconi-Salvini sulla RAI: "Marcello Foa rischia di non avere i voti"

CRONACA

Lorenzo Quadri difende Roberta Pantani: "Montato un caso dove non ce n'è l'ombra".

CRONACA

Ore decisive per il futuro di Marcello Foa. Presidenza RAI a forte rischio

CRONACA

Via col vento! Gennaio tormentato dalle raffiche, MeteoSvizzera: "Presto per parlare di record, ma...".

POLITICA E POTERE

Matteo Quadranti: "Marcello Foa è abilitato per insegnare all'USI?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025