POLITICA E POTERE
“Cara Conferedeazione, hai voluto la Conferenza sull’Ucraina? Ora la paghi”
Il gruppo Lega di Lugano interroga il Municipio: quasi 20.000 franchi di costi a carico dei contribuenti. “Non solo si è messa in dubbio la nostra tradizione diplomatica, ma ci vediamo pure costretti a pagare il conto”
TiPress/Massimo Piccoli

LUGANO - Nel corso del mese di luglio 2022 si è svolta a Lugano l’Ukraine Recovery Conference. L’evento aveva come scopo quello d'indirizzare l’Ucraina sulla strada della ripresa. Purtroppo la guerra è ancora in corso in varie parti del Paese, e non si vedono segnali di una fine del conflitto.

Il gruppo Lega di Lugano, tramite il consigliere comunale Andrea Sanvido, ha trasmesso un’interrogazione al Municipio cittadino chiedendo che renda conto di alcune spese.

“Spulciando la lista delle commesse pubbliche 2022, abbiamo notato che fra le stesse figurano i seguenti importi:

- 5300 franchi per la sicurezza durante i concerti;

- 6800 franchi per una cena di gala;

- 7200 franchi per la stampa e per la consegna a tutti i fuochi di uno stampato che spiegava come muoversi in cittĂ  in quei giorni.

In totale, quasi 20.000 franchi di costi a carico del contribuente luganese. A nostro modo di vedere, queste spese andavano sostenute direttamente dalla Confederazione che ha deciso di svolgere a Lugano la conferenza. Oltre ad aver creato parecchi disagi alla popolazione luganese, ad aver messo in dubbio la nostra tradizione diplomatica invitando solo una delle parti coinvolte nel conflitto bellico, ci vediamo costretti anche a pagare il conto”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano blindata per tutelare gli oligarchi e ostacolare la pace? Il PC insorge: "Annullare la Conferenza sull'Ucraina"

POLITICA E POTERE

Conferenza sull'Ucraina, anche il PC contrario a sostenere i costi: "Pronti al referendum"

CRONACA

Ursula von der Leyen sarĂ  a Lugano per la conferenza sull'Ucraina

CRONACA

Lugano blindata la prima settimana di luglio. Torna lo Swiss Harley Days prima della Conferenza sull'Ucraina

POLITICA E POTERE

Foletti: "Quadri ne parli con Cassis visto che è a Berna..."

POLITICA E POTERE

Lugano, approvato il preventivo 2024: si prevede un disavanzo di 8,9 milioni di franchi

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: piĂš che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025