POLITICA E POTERE
La tentazione di Filippo Lombardi
L'ex senatore: "Se dovessero chiedermi di ricandidarmi per gli Stati, sarei indeciso come mai è accaduto nella mia vita"

 MELIDE - La telefonata non c’è stata. E finché non arriverà Filippo Lombardi continuerà serenamente a svolgere il suo lavoro di municipale a Lugano. Ma qualora Fiorenzo Dadò dovesse telefonare per chiedergli: "Caro Filippo, te la senti di riprovarci per la corsa agli Stati?"; ecco, a quel punto, “sarei indeciso come mai è accaduto nella mia vita politica”.

Dopo settimane di voci e speculazioni, Filippo Lombardi ha risposto con estrema sincerità all’ipotesi di un suo clamoroso ritorno sulla scena per le elezioni federali di ottobre. Quattro anni fa aveva perso il posto per soli 46 voti, dopo vent’anni alla Camera Alta, a favore di Marina Carobbio. E il capitolo bernese sembrava definitivamente chiuso, soprattutto dopo l’elezione in Municipio a Lugano. Ma forse così chiuso non è, come ha spiegato lo stesso Lombardi durante un’intervista a Detto tra noi, andata in onda ieri su TeleTicino (per rivederla clicca qui).   

“Non ho - ha spiegato Lombardi - sentimenti di rivalsa. Sarebbe sbagliato averne, perché candidarsi con questa motivazione sarebbe un punto di partenza sbagliato". Inoltre, ha aggiunto, “la carica di municipale  mi sta appassionando”. Ma….

Ma se quella telefonata arrivasse, la domanda lo metterebbe in crisi. ”L’unico criterio che dovrei applicare per decidere è capire dove posso essere più utile negli anni che mi restano da dedicare alla politica: a Lugano o a Palazzo federale? Una risposta non potrei darla da solo, ma dovrei fare un'analisi insieme a molte altre persone”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Filippo Lombardi: "Molti i temi sul tavolo, il post pandemia causerà tanto lavoro addizionale"

CRONACA

AIL Arena, Filippo Lombardi replica all’MPS: "L'aumento delle tariffe non ha nulla a che vedere con lo sponsor"

POLITICA E POTERE

I profughi, Cassis, la guerra e la sinistra (con gli incontri straordinari di Filippo Lombardi)

POLITICA E POTERE

Filippo Lombardi pronto a scendere in campo a Lugano!

CRONACA

Lugano, benedetti jet privati

CORONAVIRUS

Filippo Lombardi: "Sospendiamo per due mesi il campionato di hockey". E sul Capodanno in Piazza Riforma..."

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025