SALUTE E SANITà
Cassa malati, il 15% ha intenzione di cambiare
Dopo il nuovo aumento dei premi, circa 1,4 milioni di svizzeri si rivolgerà, per risparmiare, a una nuova assicurazione. Al momento la meno cara appare essere KPT ma il primato non dovrebbe durare a lungo

BERNA - L'anno scorso moltissimi svizzeri hanno deciso di cambiare cassa malati per far fronte agli aumenti, cercando dei premi più convenienti. E per il 2024 la tendenza non muta, anzi dopo l'annuncio dei rincari è partita una nuova corsa alla ricerca delle offerte migliori. Secondo Marcel Thom, partner della società di consulenza Deloitte, sarà circa il 15% della popolazione a sottoscrivere un contratto con una nuova assicurazione.

In cifre, si parla di 1,3-1,4 milioni di persone, un numero importante.

Ma anche chi ha scelto di puntare su prezzi convenienti per attrarre nuovi clienti dovrà alzare i costi, per rimanere concorrenziale in termini di servizi con i concorrenti che costano di più. È il caso, ad esempio, di KPT, che è riuscita a diventare la meno costosa, vedendo aumentare la sua clientela. Prossimamente dovrà adattare i suoi premi, rischiando di perdere il primato, che potrebbe passare a Concordia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SALUTE E SANITÀ

Cure a domicilio, il business di un mercato selvaggio. E i contribuenti pagano. “Il Cantone intervenga”

08 NOVEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Cure a domicilio, il business di un mercato selvaggio. E i contribuenti pagano. “Il Cantone intervenga”

08 NOVEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Forniture di materiale medico alle stelle, Forini: “Basta fregare gli assicurati ticinesi”

31 OTTOBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Forniture di materiale medico alle stelle, Forini: “Basta fregare gli assicurati ticinesi”

31 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

Premi di cassa malati alle stelle, "serve una lobby dei cittadini"

19 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

Premi di cassa malati alle stelle, "serve una lobby dei cittadini"

19 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Ve la diamo noi la responsabilità! PS e MPS lanciano i primi siluri contro il preventivo

18 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Ve la diamo noi la responsabilità! PS e MPS lanciano i primi siluri contro il preventivo

18 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

Felice Dafond: "La povertà è un serio problema politico"

17 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

Felice Dafond: "La povertà è un serio problema politico"

17 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

A Bellinzona in 500 contro gli aumenti dei premi. "Questa è solo la prima manifestazione"

07 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

A Bellinzona in 500 contro gli aumenti dei premi. "Questa è solo la prima manifestazione"

07 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Berset sui premi di cassa malati: "L'unico modo per contenerli è abbassare i costi"

07 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Berset sui premi di cassa malati: "L'unico modo per contenerli è abbassare i costi"

07 OTTOBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati, Franco Cavalli a muso duro: “Bisognerà arrivare ai forconi?”

28 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati, Franco Cavalli a muso duro: “Bisognerà arrivare ai forconi?”

28 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Cassa malati unica, premi in base al reddito... In vista della stangata sui premi gli svizzeri vogliono soluzioni radicali

SALUTE E SANITÀ

Il tesserino della cassa malati che non arriva. In alternativa, si mostri la polizza assicurativa

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA E POTERE

L'MPS: il Cantone paghi il premio cassa malati per i giovani fino a 18 anni

POLITICA E POTERE

Stangata sui premi di cassa malati, De Rosa a muso duro con Berna: "Delusione, rabbia e frustrazione"

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025