SECONDO ME
Morisoli a Martinelli: "Solita menata di sinistra"
Il capogruppo UDC risponde all'ex Consigliere di Stato sulla riforma fiscale: "Il bene comune diventa facilissimamente nella loro retorica bene comunista”
LISCIO E MACCHIATO

SSR, le sfide di Susanne Wille. Il PS di Lugano contro Quadri. Morisoli vs Martinelli

27 MAGGIO 2024
LISCIO E MACCHIATO

SSR, le sfide di Susanne Wille. Il PS di Lugano contro Quadri. Morisoli vs Martinelli

27 MAGGIO 2024
SECONDO ME

Pietro Martinelli: "Non “ce l’ho su” con i ricchi, ma con quei miliardari che..."

26 MAGGIO 2024
SECONDO ME

Pietro Martinelli: "Non “ce l’ho su” con i ricchi, ma con quei miliardari che..."

26 MAGGIO 2024

di Sergio Morisoli*

Solita menata di sinistra. I ricchi sono i 40 ladroni mentre lo Stato è San Francesco d’Assisi. Dietro alla parola passe-partout “bene comune” ci scrivono sempre di tutto e di più tutti gli statalisti nascosti in tutti i partiti, non solo purtroppo in quelli di sinistra. Il bene comune diventa facilissimamente nella loro retorica “bene comunista”.

Del resto per loro lo Stato non spreca mai, non favorisce mai gli amici, non distribuisce mai a vanvera, non alimenta mai il consumismo pubblico, non è mai inefficace e inefficiente, non consuma mai i soldi degli altri e non butta mai debiti sui giovani.

Nel loro vangelo richiamano sempre la moralità fiscale, quella del contribuente; non ricordano mai la moralità dell’uso della spesa pubblica, cioè quella dei politici e dalla burocrazia statalista. Il merito, lo sforzo, la prestazione economica sono un peccato; l’accattonaggio, il servilismo e la sudditanza allo Stato sono una virtù. I fatti sono chiari da decenni e ovunque: meno tassi e più incassi!

A loro non piace perché smonta una delle ultime loro credenze fallimentari del secolo scorso. Così va il mondo, per fortuna il privato crea posti di lavoro e ricchezza mentre lo Stato, se la vuole, non può che prendersela con la forza visto che è nulla tenente e non sa produrla.

Poi i ticinesi votino quel che vogliono. Di certo lo Stato che perde decine di milioni con la partenza dei ricchi, non ridurrà mai la spesa di conseguenza; quindi a pagare la mancata entrata con nuove imposte saranno i soliti.

*capogruppo UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Morisoli a Gysin: "Certo che bisogna fermarvi"

SECONDO ME

Sergio Morisoli: “ll socialismo non è scomparso, è solo mutato geneticamente. E resta pericoloso”

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Prendersela con gli sgravi è andare a caccia di fantasmi. Lo Stato si è ingrassato troppo"

POLITICA E POTERE

Morisoli: "Teniamoci stretta la democrazia e stiamo alla larga da una UE in stato confusionale"

POLITICA E POTERE

Morisoli replica a Dadò: "Ma è diventato osservatore dell'ONU? Marco Romano fa bene ad andarsene finché è in tempo"

POLITICA E POTERE

L'ultimo regalo a Sergio Morisoli

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025