SECONDO ME
Quadri: "La violenza di sinistra è una realtà. Anche in Ticino"
Il Consigliere Nazionale leghista: "Le manifestazioni pro-Palestina, non autorizzate e non pacifiche, degenerano in vandalismi, insulti, aggressioni"

di Lorenzo Quadri*

La violenza di sinistra è un fatto documentato. Anche in Svizzera. Eppure, nonostante le prove, la narrativa mainstream continua a dipingere il pericolo opposto, quello dell’estrema destra, che di fatto è inesistente. Prendiamo i dati del Servizio delle informazioni della Confederazione (SIC): nel 2024 ha registrato 196 eventi legati all’estrema sinistra, di cui ben 60 violenti. L’estrema destra? Appena 25 episodi, uno solo violento, e per legittima difesa.

A Zurigo, per esempio, il gazebo dell’Udc è stato distrutto e i presenti aggrediti verbalmente durante una festa popolare. Silenzio totale da parte della sindaca socialista Corine Mauch. I compagni si coprono a vicenda. Odiare ed attaccare gli esponenti della “destra”, per costoro, è moralmente legittimo. Si immagini cosa sarebbe accaduto se gli aggrediti fossero stati di sinistra: titoli cubitali, appelli alla democrazia in pericolo, allarmi fascismo. Lo stesso rapporto commissionato dal Comune di Zurigo per denunciare la destra estrema si è trasformato in un boomerang: gli autori hanno dovuto ammettere che la vera minaccia per l’ordine pubblico arriva dall’estrema sinistra.

C’è poi la denuncia dell’ autorità di vigilanza sul SIC: oggi il servizio d’intelligence della Confederazione non è in grado di fronteggiare l’estremismo di sinistra con l’efficacia necessaria. Mancano mezzi, motivazione e competenze. Anche a causa delle riforme fallimentari dell’allora Consigliera federale Viola Amherd (Il Centro) che hanno provocato un fuggi-fuggi. Il pericolo è riconosciuto, ma lo Stato non è preparato a gestirlo.

Nel frattempo, anche in Ticino la violenza di sinistra prende piede. Le manifestazioni pro-Palestina, non autorizzate e non pacifiche, degenerano in vandalismi, insulti, aggressioni. Scene inedite e alle quali non abbiamo alcuna intenzione di abituarci. Politicanti locali cavalcano la protesta per fregola di visibilità, e poi si dileguano quando la situazione degenera. I costi degli imponenti dispositivi di sicurezza li paga il contribuente. Vedi quanto successo a Bellinzona lo scorso 19 settembre.

Oggi in Svizzera un cittadino ebreo, riconoscibile come tale, non può più muoversi in sicurezza nello spazio pubblico. Rischia di venire attaccato, solo in quanto ebreo, anche se con Israele non c’entra nulla e magari non ci è nemmeno mai stato. Questo fenomeno ha un nome: antisemitismo. Ed è figlio del clima d’odio alimentato ogni giorno dalla martellante propaganda islamo-gauchista pro Pal. Chi osa avere una posizione divergente viene criminalizzato ed additato quale bersaglio per insulti o magari peggio. La libertà d’espressione è cancellata.

Fino a quando continueremo a giustificare qualsiasi cosa, argomentando che la situazione a Gaza è terribile? Vogliamo ridurci come Milano, dove pochi giorni fa le manifestazioni pro Palestina sono degenerate in guerriglia urbana? E forse che vandalizzando, distruggendo, aggredendo ed insultando polizia, partecipanti ad eventi e semplici passanti, la situazione a Gaza migliora?

*Consigliere Nazionale Lega

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Giorgio Fonio: “La fragilità del Ticino e i 745'000 poveri in Svizzera”

POLITICA E POTERE

Cassis, la manif 'pro Pal'... violenze o cinque piatti rotti? Da Gobbi a Sirica, da Farinelli a Gysin

POLITICA E POTERE

Marchesi all’attacco: "Zali uomo di sinistra eletto su lista di destra"

POLITICA E POTERE

Quadri chiede al Consiglio federale di condannare "le derive delle manifestazioni pro-Pal non pacifiche"

POLITICA E POTERE

Il leader remigrazionista Ballarati aggredito a sprangate a Faido. Quadri: "Sinistra violenta"

FEDERALI 2023

"Emergenza sbarchi a Lampedusa: come si prepara la Svizzera?"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025