TELERADIO
Luigi Pedrazzini: "200 franchi di canone non bastano"
Il presidente della CORSI dopo la consegna delle firme per ridurre la quota radio-tv: "Le basi della nostra democrazia sono dei media forti e autonomi, che tali devono rimanere”
TiPress/Benedetto Galli

COMANO - La SSR Svizzera italiana CORSI ha preso atto che ieri sono state depositate le firme dell’iniziativa denominata “200 Franchi bastano (iniziativa SSR)”.

“Questa iniziativa – si legge in una nota stampa della CORSI firmata dal presidente Luigi Pedrazzini e dalla segretaria Laura Méar - è un chiaro attacco politico alla SSR e riapre, malgrado l’evidente segnale dato da oltre il 70% delle Svizzere e dagli Svizzeri pochi anni or sono, il dibattito sul servizio pubblico radiotelevisivo, dibattito che, per definizione, deve essere considerato utile e mai temuto”.

Come accaduto nel 2018, prosegue la nota, “la SSR.CORSI confida di riuscire a spiegare alla maggioranza della popolazione le ragioni importanti per cui l’iniziativa deve essere respinta, poiché 200 Franchi non bastano per garantire l’esistenza del servizio pubblico radiotelevisivo così come lo conosciamo oggi in Svizzera e nella Svizzera italiana in particolare. Questa iniziativa appare problematica soprattutto per le minoranze linguistiche, considerato che la SSR con la sua attuale offerta quadrilingue, contribuisce in modo significativo alla coesione nazionale.

Tenuto conto del voto popolare del 2018 sull’iniziativa NO Billag e pur consapevole che la nuova iniziativa appare, ma solo a prima vista, “moderata”, la SSR.CORSI confida che la maggioranza della popolazione, così come la maggioranza dei Cantoni, ribadiranno la loro fiducia nel servizio pubblico radiotelevisivo in quanto espressione di una Svizzera che vuole continuare a promuovere un dialogo costruttivo fra le sue regioni e culture, le generazioni, i suoi abitanti, le parti sociali ed economiche. Le basi della nostra democrazia sono dei media forti e autonomi, che tali devono rimanere”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Luigi Pedrazzini lancia l'allarme: "200 franchi bastano ha lo stesso obiettivo di No Billag: silenziare il servizio pubblico"

CRONACA

L'addio di Pedrazzini alla CORSI. "La RSI è la nostra storia, ma deve essere anche presente e futuro"

TELERADIO

CORSI e direzione RSI d'amore e d'accordo, Luigi Pedrazzini: "Il 2021 anno esemplare"

TELERADIO

CORSI, eletto il nuovo Consiglio regionale: Giovanna Masoni Brenni presidente

POLITICA E POTERE

Canone a 200 franchi: comincia la battaglia in Ticino

POLITICA E POTERE

Comano alza la voce contro l’iniziativa “200 franchi bastano”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025