CRONACA
Una Pasqua diversa, ma non senza capretto ticinese. L'iniziativa della Casa del vino Ticino in sostegno degli allevatori nostrani
La Casa del vino Ticino cucina i capretti nostrani per non "farvi rinunciare alla tradizione in un momento in cui si è già costretti a vivere distanti dai propri cari"

MORBIO – Quella a cui ci stiamo avvicinando sarà, inevitabilmente, una Pasqua diversa per tutti. La situazione attuale legata all'emergenza coronavirus obbliga, infatto, molte famiglie a trascorrere le feste di Pasqua, ognuno a casa propria. La prolungata chiusura degli esercizi pubblici ha creato non poche difficoltà anche agli allevatori di capretti nostrani che non hanno trovato acquirenti. A loro corre in soccorso la "Casa del vino Ticino" di Morbio che, tramite un comunicato stampa, fa sapere di mettersi a disposizione per cucinare i capretti nostrani.

"Per molti – si legge nella nota –,  il pranzo pasquale è un momento da trascorrere insieme, sovente al ristorante in modo che anche la cuoca di casa possa godersi la giornata. Tra i piatti tradizionali,  il capretto non manca mai sulle tavole imbandite del giorno di Pasqua. Per questo la “Casa del vino Ticino” non vuole farvi rinunciare alla tradizione nel momento in cui si è già costretti a vivere distanti dai propri cari".

"Forte della filosofia di sostenere l’agro-alimentare locale, la Casa del vino con lo Chef Spina vuole dare una mano ai nostri allevatori, cucinando i capretti nostrani che potrete ritirare direttamente in via Ghitello 3, a Morbio Inferiore oppure farvelo recapitare a casa (solo Mendrisiotto)".

Maggiori informazioni le trovate su www.casadelvinoticino.ch oppure chiamando i seguenti numeri telefonici: 091 695 75 52 oppure 079 378 70 73.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alla "Casa del vino Ticino" di Morbio Inferiore scatta la 20esima edizione di Cantine Aperte: 78 produttori pronti a guidarvi nella parte segreta dell'enologia

CRONACA

A tutta raclette! Una serata speciale per la riapertura della Casa del Vino

CRONACA

Archiviato con successo il "Beef Festival", l'Atenaeo del Vino di Mendrisio guarda alla primavera. Mirko Rainer: "Piatti improntati alla salute, alla stagionalità. E in attesa della Pasqua i primi capretti nostrani"

CRONACA

Una realtà nata da un sogno: è stata inaugurata oggi al Mulino del Ghitello la Casa del Vino ticinese. Un'enoteca con oltre 200 etichette, sommelier per raccontarle, e un ristorante diretto da un giovane chef per abbinarle ai prodotti del territorio

CRONACA

Ferragosto alla Corte del vino Ticino

CRONACA

Il capretto nostrano per sostenere gli allevatori ticinesi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025