ENERGIA
AIL, tariffe elettricità 2021 all’insegna della stabilità
La politica d’approvvigionamento dinamica ha permesso di sfruttare le condizioni di mercato favorevoli
TIPRESS

LUGANO – A fronte di costi unitari di manutenzione e sviluppo della rete elettrica in crescita a causa della riduzione dell’energia erogata, le AIL riescono a mantenere le tariffe dell’elettricità stabili grazie ad una politica d’approvvigionamento
dinamica, che ha permesso di sfruttare condizioni di mercato favorevoli.

La politica di approvvigionamento in vigore già da alcuni anni, basata sulla combinazione dinamica di acquisti scaglionati nel tempo sul mercato all’ingrosso svizzero ed europeo e di contratti di fornitura a lungo termine stipulati con produttori svizzeri, ha permesso di controbilanciare l’impatto negativo sui costi unitari di gestione della rete di distribuzione in seguito alla riduzione dell’erogazione di energia elettrica.

L’elettricità distribuita alle economie domestiche e alle PMI del comprensorio continuerà a essere esclusivamente di origine rinnovabile e prodotta da impianti idroelettrici ticinesi.

Novità 2021: la tariffa “flessibilità”!

Il disinserimento mirato di apparecchi elettrici a grosso consumo energetico, quali termopompe e colonnine di ricarica per automobili elettriche, permette un utilizzo più razionale dell’intera rete elettrica svizzera. Le economie domestiche che decideranno di affidare ad AIL la gestione sicura della flessibilità di questi loro apparecchi potranno beneficare della riduzione di 1 cts/kWh sulla tariffa di trasporto diurna.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ENERGIA

AIL, tariffe dell'elettricità 2020 all'insegna della stabilità

CRONACA

Power4all, l’energia AIL su misura per te

ENERGIA

Il CdA delle AIL: "Seguiamo con attenzione la vicenda Alpiq e da aprile giù la bolletta del gas"

ENERGIA

Strategia energetica 2050, le AIL SA sono già orientate al futuro: "Ecco perché sosteniamo questo progetto avallato dal popolo"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025