EVENTI & SPETTACOLI
Dieci anni di 'Viva mi Tierra', a Paradiso si balla e si mangia a suon di...Colombia
La presidente Maria del Pilar Cabarcas-Gabarell: "Aiutiamo in maniera concreta i bambini del posto e siamo un punto di riferimento per la comunità residente in Ticino"

PARADISO – L’Associazione Benefica Colombiana ‘Viva mi Tierra’ festeggia in grande stile il decimo anniversario. Con il solito entusiasmo di sempre, l’associazione presieduta da Maria Cabarcas-Gabarell estende a tutti l’invito per la festa di fine estate, in programma sabato 7 ottobre sul lungolago di Paradiso. Musica, divertimento, griglia e gastronomia latinoamericana vi aspettano dalle 11:00 alla 1:00 di domenica.

“L’Associazione – ci racconta Maria – nasce dieci anni fa dalla volontà di aiutare concretamente la mia terra e le tradizioni della Colombia. Operiamo sul territorio svizzero per favorire l’integrazione della nostra comunità, permettendo di farci conoscere alle altre etnie con musica, danze folcloristiche, balli di gruppo e la nostra cucina”.

In particolare, la Fondazione Viva Mi Tierra aiuta in maniera concreta i bambini che si trovano nelle zone vulnerabili, “garantendo loro un’istruzione e sostengo psicologico. La nostra associazione collabora e gode di buona reputazione con il Consolato e l’ambasciata colombiana a Berna”.

Un Info Point mirato

Canali, quelli appena citati, che permettono all’associazione di “organizzare due volte all’anno a Paradiso una postazione di info-point, rivolto alla nostra comunità in Ticino, Italia e altre zone. Siamo un tramite tra la popolazione e le nostre autorità a Berna.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La sofferenza di un frontaliere. “Dieci anni di lavoro in Svizzera, dieci anni di mobbing. Ho pensato al suicidio”

POLITICA E POTERE

"Quanto è stato speso negli ultimi dieci anni per il mantenimento di Palazzo di Giustizia?"

CRONACA

Dieci anni dalla bomba che scosse il Ticino. "È come se fosse accaduto ieri..."

CRONACA

Como stiamo messi? Lascia la figlia di dieci anni da sola tutto il giorno per ubriacarsi e fare sesso in strada

CRONACA

Dieci anni senza Lucio Dalla, artista indimenticabile

EVENTI & SPETTACOLI

Dieci anni di Make Plain, storia di un sogno realizzato. "Le tournée i ricordi più belli. In arrivo un nuovo album"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025