CORONAVIRUS
Berset non prende posizione su Maurer ma ribadisce che di solito ci si comporta in modo collegiale
"Come individui, non siamo sempre del tutto felici delle decisioni che vengono prese", ha detto, interpellato su quanto detto dal collega

BERNA - Nel corso della conferenza stampa, dove si è parlato più che altro di vaccini e test (gratuiti o no? Fino a novembre, se la consultazione avrà esito positivo, resteranno finanziati dalla Confederazione per chi ha già ricevuto la prima dose, per ora si è deciso di prolungare la gratuità per tutti sino al 10 ottobre), Alain Berset è stato sollecitato anche sul caso Maurer.

Il Consigliere Federale UDC era finito al centro delle polemiche per aver indossato la maglietta col logo dei Freiheitstrychler. Durante la stessa giornata, è emerso poi, ha rilasciato dichiarazioni forti durante un evento del suo partito, dicendo che lo Stato ha fallito nella gestione della pandemia, che il Consiglio Federale si sta divertendo a essere al comando e che gli esperti che prendono le decisioni sono pochi e non eletti.

"Come individui, non siamo sempre del tutto felici delle decisioni che vengono prese. Ma ci comportiamo in modo collegiale", ha solo detto Berset. Un velato rimprovero al collega, che però non chiarisce se altri, nella stanza dei bottini, la pensano come Maurer.

Intanto, il Governo Federale si è detto favorevole all'estensione dell'obbligo del certificato Covid anche a Palazzo Federale, ovvero alle sedute del Consiglio Nazionale e degli Stati, alle riunioni di Commissione ed anche per Ministri e collaboratori. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Licenziato e interrogato dalla FedPol l'uomo che aveva minacciato Berset

POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

POLITICA E POTERE

L'affare Berset scuote Palazzo Federale. Ha usato risorse statali per dirimere una questione privata?

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

POLITICA E POTERE

L'amarezza di Berset: "Accusato di essere la causa di ogni problema"

CORONAVIRUS

L'attacco di Chiesa: "Il Consiglio Federale ha introdotto una dittatura. E Berset non è un supereroe"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025