CRONACA
Tragedia alla Rotonda di Gordola, rinviato a giudizio per omicidio intenzionale il giovane che colpì Fabrizio
Un pugno letale, secondo l’accusa, che profila il reato di omicidio intenzionale e che si basa su una perizia medico-legale

LOCARNO - Il procuratore pubblico capo Arturo Garzoni ha rinviato a giudizio, di fronte alla Corte delle assise Criminali di Locarno, il 22enne di Biasca che il 22 aprile dell’anno scorso colpì un 44enne con un pugno. Un pugno letale, secondo l’accusa, che profila il reato di omicidio intenzionale e che si basa su una perizia medico-legale. La tragedia avvenne fuori dalla discoteca La Rotonda di Gordola.

 

Quella notte, verso le 4.30, il giovane colpì la vittima, Fabrizio, 44 anni, che abitava nel Mendrisiotto. L’uomo si accasciò al suolo perdendo conoscenza e il giorno successivo morì in ospedale.

 

Le principali ipotesi di reato nei confronti del 22enne, fa sapere oggi il Ministero pubblico, sono quelle di omicidio intenzionale per dolo eventuale, in subordine omicidio colposo, lesioni semplici, ingiuria e minaccia. Il ragazzo dovrà inoltre rispondere di infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti in relazione allo smercio e alla messa in circolazione di alcune centinaia di grammi di cocaina.

 

Secondo il referto medico l’impatto del pugno, di per sé di modesta entità, provocò un abnorme movimento del collo, che produsse a sua volta la lacerazione dell’arteria vertebrale sinistra la quale fu all’origine di una emorragia cerebrale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Gordola, finalmente il "verdetto" dei medici legali sul dramma avvenuto all'esterno della discoteca La Rotonda: Fabrizio è morto a causa di un pugno al collo

24 LUGLIO 2017
CRONACA

Gordola, finalmente il "verdetto" dei medici legali sul dramma avvenuto all'esterno della discoteca La Rotonda: Fabrizio è morto a causa di un pugno al collo

24 LUGLIO 2017
ANALISI

Dei delitti e delle pene. Riflessioni sulla morte di Fabrizio rileggendo Beccaria. Quel 'buco nero' tra la pena massima per l'omicidio colposo e quella minima per l'intenzionale. E un Codice penale a macchia di leopardo

25 APRILE 2017
ANALISI

Dei delitti e delle pene. Riflessioni sulla morte di Fabrizio rileggendo Beccaria. Quel 'buco nero' tra la pena massima per l'omicidio colposo e quella minima per l'intenzionale. E un Codice penale a macchia di leopardo

25 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'omicidio di Gordola, il cordoglio per la morte di Fabrizio. Assurda. Incredibile. Un pugno sferratogli alla schiena senza alcun motivo dal giovane Alexander, che sul suo profilo Facebook cita il Libro dei Salmi: "Mille cadranno al tuo fianco, ma nulla t

CRONACA

Omicidio di Gordola: scarcerato il 21enne indagato per la morte di Fabrizio. Il procuratore Garzoni rinuncia a chiedere una nuova proroga sulla detenzione preventiva

ANALISI

Omicidio intenzionale? Ma se anche fosse solo colposo potrebbe andare in concorso con l'articolo 90 di Via Sicura - "Chiunque, violando intenzionalmente norme elementari della circolazione..." -. Così, il pirata che ha ucciso Andrea Tamborini rischia fino

CRONACA

Non sono stato io. Il 21enne accusato dell'omicidio di Fabrizio fuori dalla discoteca di Gordola nega ogni addebito. Ma gli inquirenti non gli credono

CRONACA

E adesso è omicidio. Il dramma si chiude in tragedia. Il 44enne del Mendrisiotto picchiato venerdì notte fuori dalla discoteca a Gordola non ce l'ha fatta: è morto oggi. Confermato l'arresto del 21enne che l'ha aggredito

CRONACA

Capodanno con il giallo a Locarno, confermato l'arresto del 62enne

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025