CRONACA
Tutto pronto per la sesta "Settimana ticinese della Cazzoeula nei giorni della merla". Giampiero Storelli: "Ecco la ricetta proposta dallo chef Luigi Veronelli"
Il presidente del 'Cazzoeula Club Ticino' spiega i motivi per cui ha fondato l'associazione nel 1994: "Volevo valorizzare le pietanze ticinesi. Ma è stato un po' anche per ritorsione verso mia figlia..."

TICINO – Prenderà il via giovedì 24 gennaio e durerà fino al 3 febbraio la sesta “Settimana ticinese della Cazzoeula nei giorni della merla”, organizzata da Ticino a Tavola su idea del ‘Cazzoeula Club Ticino’, presieduto da Giampiero Storelli.

In scia allo straordinario successo riscosso nelle precedenti edizioni, anche quest’anno “sono molti – dichiara Storelli a Liberatv – i ristoranti che hanno deciso di aderire a questa speciale rassegna”.

"La Cazzoeula – continua – è un piatto invernale che continua a riscuotere grande successo, nonostante il passare degli anni. I segreti per una Cazzoeula perfetta? Esistono innumerevoli ricette e varianti, ma di sicuro non possono mancare piedini, costine, cotenne, testa, la verza e i salamini".

Ma come si prepara un piatto tanto semplice quanto complesso? Ecco la ricetta fornita dall’Associazione di Storelli al sito di Ticino a Tavola, tratta dal libro "La pacciada – Mangiabere in pianura padana" scritto da Gianni Brera e dallo chef Luigi Veronelli. 

"Spacco il piedino di maiale nella lunghezza, lo lavo e lo metto in una casseruola con la cotenne bene raschiate, passate alla fiamma e nettate;li copro abbondantemente d'acqua e passo in cottura a calore moderato. Sgocciolo prima le cotenne, dopo circa di cottura, po il piedino dopo altri 30-40 minuti; taglio le cotenne a pezzi rettangolari, il piedino a tronchetti; tengo a parte 3 decilitri del liquido di cottura.Taglio a pezzi le costine; bucherello i salamini; sfoglio e lavo le verze.Metto in un tegame il trito e la noce di burro; lo faccio imbiondire a calore moderato; aggiungere le costine, le cotenne e i tronchetti di piedino.Condisco con sale e pepe: bagno con 3 decilitri del liquido di cottura tenuto da parte e faccio prendere l'ebollizione; continuo la cottura per un'ora mescolando sovente; aggiungo salamini e verze e cuocere tutto insieme. Servo caldissimo".

Nell’anno appena iniziato, il ‘Cazzoeula Club Ticino’ spegnerà le 25 candeline. Un traguardo importante per Storelli e compagni, anche se il presidente è intenzionato a gettare la spugna. “Ho 81 anni, non ho più tutte le energie di un tempo. L’associazione è nata con lo scopo di valorizzare le pietanze ticinesi, anche se la Cazzoeula, qui in Ticino, è stata importata dalla Brianza. Non a caso, durante la rassegna, i ristoranti del Mendrisiotto sono presi d'assalto".

"Il secondo motivo per cui ho fondato questo club di amici è un po’ per ritorsione verso mia figlia. Mi spiego, abitavamo nel Bellinzonese e lei continuava a dire che a Lugano c’era il McDonald’s e ristoranti vari, mentre Bellinzona era una città di miseria. Poi sono spuntate le prime pizzerie e i primi kebabbari. A quel punto mi sono detto: "ma perché non valorizzare e dare importanza ai nostri piatti e le loro tradizioni..."".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In tempi di pandemia la rassegna diventa d'asporto. Quindici ristoranti tengono viva la tradizione della cazzoeula

CRONACA

Conto alla rovescia per la Settimana svizzera del Gusto: una dieci giorni alla scoperta dei sapori ticinesi

CRONACA

Pasqua di gusto col capretto ticinese: Settima iniziativa promozionale di Ticino a Tavola e UCT in 50 ristoranti

CRONACA

UBS taglia posti di Lavoro in Ticino. Petruzzella: "I problemi nascono dall'Italia"

CRONACA

100 risotti tutti da… cacciare: il Ticino non si ferma nemmeno a tavola

CRONACA

È iniziata la quarta settimana della cazzoeula nei giorni della merla. Ecco come nasce questo piatto tipico della tradizione lombarda, le sue varianti e i 38 ristoranti che lo propongono

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025