CRONACA
Fonio: "Non cadiamo nell'errore di confondere chi ha bisogno di aiuto da chi si comporta in modo inadeguato e irrispettoso"
Il segretario OCST dei funzionari di Polizia: "Pur consapevole delle difficoltà con cui sono confrontati i giovani, ritengo che nulla, ma proprio nulla, possa giustificare una simile aggressione verso le forze dell'ordine"
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - Il brutto episodio di ieri alla Foce è senza dubbio il tema del giorno. È arrivata una condanna unanime per le aggressioni da parte di giovani (erano circa 800 a essersi riuniti) verso la Polizia.

È intervenuto anche Giorgio Fonio, segretario OCST dei funzionari di Polizia. "Mi spiace, ma pur consapevole della difficile situazione con cui è confrontata la società e in particolare i giovani a causa del Covid, nulla ma proprio nulla può giustificare una simile aggressione nei confronti delle forze dell'ordine", scrive.

"Non cadiamo nell'errore di confondere chi ha bisogno di aiuto e sostegno con chi si comporta in modo inadeguato e irrispettoso", prosegue. "Non faremmo un favore a nessuno, in particolare ai giovani che oggi a causa del Coronavirus e delle sue restrizioni si trovano in difficolta!".

E infine cita il ruolo educativo delle famiglie: "E in tutto questo vi è una componente fondamentale: le famiglie! Non deleghiamo sempre a qualcun altro il ruolo educativo dei nostri figli. Siamo noi i primi a doverci occupare di loro e queste immagini sono tutto quello che non vorremmo mai vedere!".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Era una riunione organizzata. Il sindaco: "Aperto al dialogo"

21 MARZO 2021
CRONACA

Era una riunione organizzata. Il sindaco: "Aperto al dialogo"

21 MARZO 2021
CRONACA

Una provocazione voluta: insulti, oggetti e riprese col cellulare, il triste spettacolo di ieri a Lugano

21 MARZO 2021
CRONACA

Una provocazione voluta: insulti, oggetti e riprese col cellulare, il triste spettacolo di ieri a Lugano

21 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Sconcertato da quei video. È inciviltà"

21 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Sconcertato da quei video. È inciviltà"

21 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Notte di follia a Lugano! Diverse centinaia di persone si assembrano alla Foce e lanciano oggetti alla Polizia

21 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Notte di follia a Lugano! Diverse centinaia di persone si assembrano alla Foce e lanciano oggetti alla Polizia

21 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Incredibile a Mendrisio: una ventina di giovani si avventano contro la polizia. Due arresti e sei agenti al pronto soccorso

CRONACA

Non solo la Foce, ma anche Muralto e altre località. Il DI e le Polizie mettono a punto una strategia contro la violenza giovanile

CRONACA

Mendrisio, rilasciati i due arrestati. Uno dei due è andato in ospedale

POLITICA E POTERE

La replica di Valenzano Rossi: "Avevamo già risposto sulla questione dei proiettili. La registrazione era per far capire quanto disturbo arrecassero i giovani"

CRONACA

Cronaca di una notte folle a Mendrisio: bottiglie di vetro e sassi contro la Polizia

CRONACA

I molinari rompono il silenzio e annunciano un presidio ‘rumoroso’. “Dalle ruspe alle schedature. Non vi lasceremo in pace”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025