CRONACA
Fonio: "Non cadiamo nell'errore di confondere chi ha bisogno di aiuto da chi si comporta in modo inadeguato e irrispettoso"
Il segretario OCST dei funzionari di Polizia: "Pur consapevole delle difficoltà con cui sono confrontati i giovani, ritengo che nulla, ma proprio nulla, possa giustificare una simile aggressione verso le forze dell'ordine"
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - Il brutto episodio di ieri alla Foce è senza dubbio il tema del giorno. È arrivata una condanna unanime per le aggressioni da parte di giovani (erano circa 800 a essersi riuniti) verso la Polizia.

È intervenuto anche Giorgio Fonio, segretario OCST dei funzionari di Polizia. "Mi spiace, ma pur consapevole della difficile situazione con cui è confrontata la società e in particolare i giovani a causa del Covid, nulla ma proprio nulla può giustificare una simile aggressione nei confronti delle forze dell'ordine", scrive.

"Non cadiamo nell'errore di confondere chi ha bisogno di aiuto e sostegno con chi si comporta in modo inadeguato e irrispettoso", prosegue. "Non faremmo un favore a nessuno, in particolare ai giovani che oggi a causa del Coronavirus e delle sue restrizioni si trovano in difficolta!".

E infine cita il ruolo educativo delle famiglie: "E in tutto questo vi è una componente fondamentale: le famiglie! Non deleghiamo sempre a qualcun altro il ruolo educativo dei nostri figli. Siamo noi i primi a doverci occupare di loro e queste immagini sono tutto quello che non vorremmo mai vedere!".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Era una riunione organizzata. Il sindaco: "Aperto al dialogo"

21 MARZO 2021
CRONACA

Era una riunione organizzata. Il sindaco: "Aperto al dialogo"

21 MARZO 2021
CRONACA

Una provocazione voluta: insulti, oggetti e riprese col cellulare, il triste spettacolo di ieri a Lugano

21 MARZO 2021
CRONACA

Una provocazione voluta: insulti, oggetti e riprese col cellulare, il triste spettacolo di ieri a Lugano

21 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Sconcertato da quei video. È inciviltà"

21 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Sconcertato da quei video. È inciviltà"

21 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Notte di follia a Lugano! Diverse centinaia di persone si assembrano alla Foce e lanciano oggetti alla Polizia

21 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Notte di follia a Lugano! Diverse centinaia di persone si assembrano alla Foce e lanciano oggetti alla Polizia

21 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Incredibile a Mendrisio: una ventina di giovani si avventano contro la polizia. Due arresti e sei agenti al pronto soccorso

CRONACA

Non solo la Foce, ma anche Muralto e altre località. Il DI e le Polizie mettono a punto una strategia contro la violenza giovanile

CRONACA

Mendrisio, rilasciati i due arrestati. Uno dei due è andato in ospedale

POLITICA E POTERE

La replica di Valenzano Rossi: "Avevamo già risposto sulla questione dei proiettili. La registrazione era per far capire quanto disturbo arrecassero i giovani"

CRONACA

Cronaca di una notte folle a Mendrisio: bottiglie di vetro e sassi contro la Polizia

CRONACA

I molinari rompono il silenzio e annunciano un presidio ‘rumoroso’. “Dalle ruspe alle schedature. Non vi lasceremo in pace”

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025