CRONACA
Un calcio in testa e uno allo stomaco, giovane 'calciatore' rischia fino a 40 giornate
Episodio di violenza su un campo ticinese. "La sanzione sarà lo specchio di quanto accaduto in campo"

BREGANZONA – È una scena surreale, quella accaduta una settimana fa su un campo da calcio ticinese. Era sabato 8 maggio e – riferisce il Corriere del Ticino – a Breganzona è andata in scena la sfida tra gli Allievi A locali e il Savosa-Massagno. Il match non è, purtroppo, finito agli onori della cronaca per il risultato o per aspetti positivi.

Niente affatto. Un giocatore della squadra ospite – spiega il quotidiano – ha aggredito un avversario con un calcio alla testa, uno allo stomaco e ha pure tentato di aggredire l'arbitro. La buona notizia è che il ragazzo vittima dell'aggressione non ha riportato serie conseguenze fisiche e tornerà in campo già dalla prossima settimana.

Il caso è sul tavolo della Sezione disciplinare della FTC. Stando a quanto anticipato dal Cdt, la sanzione potrebbe arrivare fino a 40 giornate di sospensione per il ragazzo. "La sanzione – dice il presidente della Sezione disciplinare – sarà lo specchio di quanto avvenuto in campo. Si tratta di un fatto gravissimo".

Duro, giustamente, anche il commento del responsabile tecnico della Federazione Ticinese Calcio Livio Bordoli: "Questo non è il nostro calcio. Non sono i nostri ragazzi. Un episodio del genere rischia di rovinare tutto quello che ruota attorno al movimento calcistico".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Violenza nel campionato Allievi: cinque anni di squalifica

CRONACA

Il 'pres' della FTC: "Finito il tempo della clemenza. Ci vogliono sanzioni pesantissime"

CRONACA

Il presidente della Federazione Ticinese di Calcio: "Dato che c'è stata una rissa andavano sanzionati anche i club"

CRONACA

Silvio Papa: "Gli arbitri sono persone. Non sarebbe giusto fermare il calcio regionale"

CRONACA

Il razzismo nel calcio. Gaspar: "È ora di dire basta. Balotelli? Lasciare il campo può essere un'arma, ma..."

In Vetrina

ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

11 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Ticinowine Tour 2025: il vino ticinese protagonista oltre San Gottardo

07 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

03 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Salario di Ermotti, polemica in arrivo

13 MARZO 2025
CRONACA

Richiedenti l’asilo a Rovio, Piazza: "Decisione vergognosa e irrispettosa"

11 MARZO 2025
ENIGMA

Guerra e dazi: benvenuti a Trumplandia

09 MARZO 2025