CRONACA
"Rischiamo disordini se Djokovic resta in Australia"
Il ministro dell'Immigrazione: "La sua permanenza potrebbe portare a un'impennata di disordini civili"

AUSTRALIA – La presenza di Novak Djokovic in Australia “potrebbe rappresentare un rischio per la salute della comunità” e “portare ad un’impennata di disordini civili”. È quanto si legge nella memoria presentata oggi in tribunale dal ministro dell’Immigrazione Alex Hawke per motivare la revoca del visto nei confronti del tennista serbo, come riportano i media internazionali.

"Djokovic incoraggia il “sentimento anti-vaccinazione” e potrebbe dissuadere gli australiani dal richiamo, in una fase in cui Omicron si diffonde molto rapidamente", ha aggiunto il ministro nella memoria alla Corte federale che domani (stanotte in Svizzera) dovrà decidere se espellere il campione o permettergli di partecipare agli Open.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cancellato di nuovo il visto di Djokovic

CRONACA

Djokovic arrestato, dall'Australia smentiscono. Ma il visto potrebbe essere annullato

CRONACA

Sospesa l'espulsione di Djokovic dall'Australia

CORONAVIRUS

Djokovic inserito nel tabellone dell'Austalian Open. Ma non è detto che potrà giocarlo

CRONACA

Djokovic è di nuovo in stato di fermo. Nadal: "Il torneo è più importante di lui"

CORONAVIRUS

L'Australia: "Su Djokovic potremmo dire no anche se il Tribunale gli dà ragione"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025