CRONACA
"Arriva la stangata"
Questa sera a Matrioska dibattito sulle casse malati e sul prospettato aumento dei premi. Ecco gli ospiti

MELIDE - C’è chi dice più 10, chi più 7, chi più 5. Quel che è certo è che l’anno prossimo ci sarà un forte aumento dei premi di cassa malati. Bisognerà come di consueto attendere l’autunno per “cifrare” esattamente il rincaro, ma considerati gli annunci di sventura, il dibattito politico in Svizzera e in Ticino è già partito ed è più animato che mai. 

Intervistato dalla Regione una settimana fa, il direttore del DSS Raffaele De Rosa ha usato parole chiare: “Sono molto preoccupato, deluso e parecchio frustrato. Alcune previsioni stimano tremila franchi di spese in più l’anno per una famiglia con due bambini. Sono tanti soldi in un cantone, come il Ticino, che ha i salari mediani più bassi della Svizzera”. 

Insomma un vero e proprio salasso è pronto ad abbattersi sul ceto medio, già colpito dal caro benzina e che potrebbe subire ulteriori picconate dagli effetti economici della guerra tra Russia e Ucraina.  De Rosa non crea illusioni su un aumento dell’aiuto sociale come risposta d’emergenza: “È difficile prevedere un eventuale incremento dell’aiuto sociale. Molto dipenderà da quanto durerà la guerra, dall’impatto sull’economia, da come reagirà il mercato del lavoro”.

Le vere risposte si cercano a Berna. Sono diverse le proposte messe sul tavolo dai partiti per far fronte all’aumento dei premi. Ricette che però, lo sappiamo, faticano a trovare maggioranze. Ma quali sono quelle che hanno maggiori possibilità di successo? E soprattutto: siamo ancora in tempo per applicarle in modo da scongiurare la stangata?

In tutto questo resta spinoso e impopolare il tema dei costi, soprattutto in Ticino. Come dovremmo riorganizzarci, e a cosa dovremmo rinunciare, per avere un sistema sanitario più sostenibile da un punto di vista economico? E con l'invecchiamento della popolazione è possibile farlo?

“Arriva la stangata” è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. Ospiti di Marco Bazzi saranno la Consigliera agli Stati socialista Marina Carobbio, il presidente del PPD di Lugano Paolo Beltaminelli, il deputato leghista Stefano Tonini, Céline Antonini di Curafutura, l’ex capo ufficio delle assicurazioni malattia del DSS Bruno Cereghetti, il medico Stefano Gilardi

Appuntamento per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Roba da matti! In Ticino aumento dei premi di cassa malati del 10%?!

CRONACA

Casse malati: nuovo aumento dei premi in vista

POLITICA E POTERE

Stangata casse malati, il Centro: "Subito deducibilità dei premi per i bambini"

CRONACA

Giovanni Merlini, Foletti contro tutti e il duello su casse malati e lavoro

CRONACA

Sergio Savoia, la stangata sui premi di cassa malati e la "nuova" battaglia sui negozi

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025