CRONACA
Abbattimento del lupo, i margini ristretti del quadro giuridico in Svizzera e in Italia
La Regio Insubrica: "Stiamo analizzando la situazione giuridica attuale e possibili interventi"

BELLINZONA - Facendo seguito alle segnalazioni pervenute da alcune associazioni del territorio insubrico in merito all’aumento delle predazioni su ovini e bovini denunciate in diverse località, l’Ufficio Presidenziale della Comunità di lavoro ha avviato una consultazione ed effettuato le valutazioni del caso, analizzando la situazione giuridica attuale e possibili interventi.

“Per la Svizzera – si legge in una nota stampa firmata dal segretario della Regio, Francesco Quattrini - fanno stato la Legge sulla caccia e l’Ordinanza sulla caccia. Sostanzialmente i grandi predatori, tra i quali il lupo, sono protetti e non rientrano tra gli animali cacciabili. Il diritto federale ammette comunque la possibilità, a determinate condizioni, d’abbattimento per singoli lupi che causano danni rilevanti ad animali da reddito (al superamento di un determinato numero di capi predati). In Parlamento a livello federale è in discussione un progetto di revisione parziale della legge sulla caccia, affinché le popolazioni dei lupi possano essere regolate in ottica preventiva e non più in base a danni passati.

In Italia il lupo è una specie protetta dalla Direttiva Habitat che, in sintesi prevede il divieto di disturbo e ancor più di controllo della presenza tramite cattura e abbattimento, salvo casi specifici. Il monitoraggio della popolazione del lupo viene svolto nell’ambito del progetto Life WolfAlpsEU dell’ISPRA, organo tecnico-scientifico del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. La revisione del Piano nazionale di gestione e conservazione del lupo è in discussione ma al momento non ci sono mutamenti nel panorama normativo. L’Ufficio Presidenziale monitora attentamente l’evoluzione del contesto e si riserva di valutare l’opportunità di interpellare le rispettive autorità competenti per chiedere di intervenire sul tema”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

La polemica del lupo, gli agricoltori sono stufi e vanno a Bellinzona: "La politica deve intervenire"

30 AGOSTO 2022
POLITICA E POTERE

La polemica del lupo, gli agricoltori sono stufi e vanno a Bellinzona: "La politica deve intervenire"

30 AGOSTO 2022
CRONACA

Il lupo colpisce ancora a Cerentino. Frigomosca: "Ora basta, getto la spugna. Il Cantone è immobile"

22 AGOSTO 2022
CRONACA

Il lupo colpisce ancora a Cerentino. Frigomosca: "Ora basta, getto la spugna. Il Cantone è immobile"

22 AGOSTO 2022
CRONACA

Il lupo sulle montagne. Lo studio: "In Lombardia presenza raddoppiata. E aumenterà ancora"

19 AGOSTO 2022
CRONACA

Il lupo sulle montagne. Lo studio: "In Lombardia presenza raddoppiata. E aumenterà ancora"

19 AGOSTO 2022
POLITICA E POTERE

Lupo, stanziati 500mila franchi per la protezione delle greggi

29 LUGLIO 2022
POLITICA E POTERE

Lupo, stanziati 500mila franchi per la protezione delle greggi

29 LUGLIO 2022
CRONACA

Il lupo sul Gridone. Ormai delle predazioni si è perso il tracciamento. Come col Covid

26 LUGLIO 2022
CRONACA

Il lupo sul Gridone. Ormai delle predazioni si è perso il tracciamento. Come col Covid

26 LUGLIO 2022
SECONDO ME

Piero Marchesi: "È finalmente ora di trovare delle soluzioni per gli allevatori ticinesi"

21 GIUGNO 2022
SECONDO ME

Piero Marchesi: "È finalmente ora di trovare delle soluzioni per gli allevatori ticinesi"

21 GIUGNO 2022
CRONACA

Il lupo a San Bernardino. Ecco le foto sui social

19 GIUGNO 2022
CRONACA

Il lupo a San Bernardino. Ecco le foto sui social

19 GIUGNO 2022
POLITICA E POTERE

Fabio Regazzi: "Sembra di essere su Scherzi a parte"

11 GIUGNO 2022
POLITICA E POTERE

Fabio Regazzi: "Sembra di essere su Scherzi a parte"

11 GIUGNO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Valle di Blenio, l'UFAM autorizza l'abbattimento di un giovane lupo

CRONACA

ATPdaiGP: "Il lupo può essere pericoloso anche per l'essere umano"

POLITICA E POTERE

Vai col fucile! Ok del Governo all'abbattimento del lupo di Arbedo

CRONACA

Il Governo ha deciso: il lupo di Cerentino può essere abbattuto

CRONACA

"Non c'è alcun accordo con l'Italia sul telelavoro dei frontalieri. Ma forse..."

POLITICA E POTERE

Incubo lupo, Marchesi e Chiesa: "Rivedere la legge federale sulla caccia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025