POLITICA E POTERE
Bruno Beriswyl progetta una lista civica per Locarno: "Resto UDC, ma...". E lancia un appello a potenziali candidati
Il consigliere comunale: “Cerco persone che facciamo riferimento a un’area di centro destra, non necessariamente con esperienza politica, anzi, e cerco soprattutto dei giovani"

LOCARNO - È ora di cambiare. Di guardare al di là dei partiti per trovare nuovi orizzonti nel fare politica. Almeno a livello comunale. Bruno Beriswyl, da 25 anni consigliere comunale a Locarno, ne è convinto. E lo ha già comunicato alla direttiva cantonale dell’UDC.

 

Partito che non intende assolutamente lasciare ma, in vista delle elezioni comunali del prossimo anno, si è posto un obiettivo: creare una lista civica, o parteciparvi nel caso in cui nascesse da altri fronti.

 

In questo senso Beriswyl lancia un appello ai locarnesi che hanno a cuore il futuro della loro città. “Cerchiamo potenziali candidati che condividano questa visione – spiega -, in particolare giovani, persone che fino ad oggi sono state lontane dalla politica, magari per evitare di essere etichettati, ma che possono considerare di impegnarsi nell’ambito di un progetto aperto e innovativo”.

 

Secondo Beriswyl, a livello comunale gli elettori votano sempre più le persone che i partiti, e una lista civica potrebbe anche contribuire a superare le difficoltà di trovare candidati con le quali le varie forze politiche devono confrontarsi ad ogni appuntamento elettorale.

 

L’idea della lista civica per Beriswyl è un’opzione. Si è dato tempo fino a novembre per capire se questo progetto troverà consensi e adesioni.

 

“Cerco persone che facciamo riferimento a un’area di centro destra, non necessariamente con esperienza politica, anzi, e cerco soprattutto dei giovani – dice -.  Sono anche disposto a impegnarmi per formarli e introdurli alla politica comunale, perché credo che i giovani non vadano usati come tasselli per riempire una lista per poi essere dimenticati una volta passate le elezioni, cosa che troppo spesso accade”.

 

A Locarno l’UDC è una piccola realtà, conclude, “siamo pochi, ma abbiamo pur sempre oltre 200 schede. Sia chiaro che non intendo abbandonare l’UDC, ma vorrei riuscire ad allargare la base elettorale creando una lista civica, sull’esempio di quello che è stato fatto con successo, per esempio, a Muralto e Minusio. Vedremo se questa mia idea troverà rispondenza…”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locarno, Lega e UDC scoprono le carte: ecco i candidati al Municipio

POLITICA E POTERE

Lugano, ufficializzata la lista Lega-UDC per il Municipio: i nomi dei sette candidati

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'UDC festeggia il 1° Agosto con 4 liste, lo slogan "Restiamo svizzeri!" e Freysinger. Chiesa e Marchesi pizzicano la congiunzione PLR-PPD

POLITICA E POTERE

PPD di Locarno, svelati i candidati al Municipio e il nuovo presidente: "Obiettivo mantenere i due seggi"

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Brenno Martignoni. L'ex sindaco e Tuto Rossi in lista per il Municipio di Bellinzona con Lega e UDC

POLITICA E POTERE

Il PS di Lugano spara a zero contro l'UDC: "Attacco ridicolo. I sovranisti nostrani non sanno risolvere i problemi sociali e ambientali della Città"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025