POLITICA E POTERE
Il PS di Lugano spara a zero contro l'UDC: "Attacco ridicolo. I sovranisti nostrani non sanno risolvere i problemi sociali e ambientali della Città"
Il Partito Socialista di Lugano mette nel mirino le prossime elezioni comunali: "Costruiremo una lista rossoverde forte, che ha come scopo quello di avvicinare Lugano alla popolazione"
TiPress

LUGANO – Non ha tardato ad arrivare la risposta del Partito Socialista di Lugano al comunicato dell'UDC luganese (vedi articoli suggeriti), secondo il quale la municipale socialista Cristina Zanini Barzaghi "viene a meno al rispetto della carica che riveste". Un atteggiamento – ritengono i democentristi – "irrispettoso non solo nei confronti delle istituzioni che rappresenta, ma anche di tutta la cittadinanza".

La risposta, dicevamo, non si è fatta attendere. "Scimmiottando un'interpellanza leghista – scrive il PS di Lugano –,  l'UDC Lugano, adottando uno stile maschio e blocheriano, attacca la municipale PS Cristina Zanini Barzaghi  invitandola con ridicoli pretesti a farsi da parte. Analogo attacco personale alla municipale è stato fatto dal leghista Censi nel corso del Consiglio comunale del 26 novembre".

"Non sia mai – continua la nota – che la municipale donna e socialista di Lugano possa esporre pubblicamente idee ambientaliste o visioni culturali alternative ad un Municipio di centrodestra, che propugna uno sviluppo economico vecchio di 60 anni e che guarda alla cultura in maniera strabica (si pensi agli attacchi continui della Lega al LAC)".

E ancora: "Gli attacchi personali del fronte sovranista Lega-UDC contro il PS Lugano e i suoi esponenti non si contano nelle ultime settimane: pensano forse che serva a mantenere la loro forza elettorale? I sovranisti nostrani pur detenendo 3 seggi su 7 in Municipio a Lugano non hanno saputo contribuire a risolvere i problemi sociali e ambientali della Città".

La direzione del PS sposta poi il mirino sulle prossime elezioni comunali. "Il PS di Lugano vuole costruire una lista forte rossoverde per il Municipio: questa lista rossoverde unitaria ha come obiettivo di avvicinare la Città di Lugano alle politiche sociali e ambientali rossoverdi, in modo da renderla più bella e vivibile per tutta la cittadinanza".

"La direzione del PS Lugano – conclude la nota – ha convocato un 'assemblea della Sezione sabato 30 novembre alle 10 al Palazzo dei congressi, la quale deciderà sulla lista rossoverde per il Municipio e sul lancio del referendum contro il credito comunale di 5.8 mio Fr, che vuole mantenere in modo irragionevole un aeroporto con voli di linea".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano: "Onorevole Zanini-Barzaghi, perché non si dimette?"

26 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano: "Onorevole Zanini-Barzaghi, perché non si dimette?"

26 NOVEMBRE 2019
CRONACA

"Onorevole Barzaghi, dov’è il buon governo e la collegialità? Ha cantato anche lei "Borradori a testa in giù"?

16 SETTEMBRE 2019
CRONACA

"Onorevole Barzaghi, dov’è il buon governo e la collegialità? Ha cantato anche lei "Borradori a testa in giù"?

16 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano, lista unica per PS e Verdi: obbiettivo raddoppio in Municipio

POLITICA E POTERE

Zanini Barzaghi, due altri socialisti, due Verdi e due Comunisti: ecco la lista rossoverde per il Municipio di Lugano

POLITICA E POTERE

Giorgio Giudici: "Non capisco la decisione di Michele Bertini". E lancia l'idea: "Fulvio Pelli in lista per il Municipio"

POLITICA E POTERE

Lugano, ufficializzata la lista Lega-UDC per il Municipio: i nomi dei sette candidati

POLITICA E POTERE

Naturalizzazione dell'imam, Ghisletta: "Borradori come Ponzio Pilato. È il sindaco solo dei leghisti"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, il PS di Lugano: "L'Autogestione serve e deve avere uno spazio"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025