POLITICA E POTERE
La ricetta ticinese per contrastare gli aumenti dei premi. De Rosa si muove
In conferenza stampa oggi ha ribadito che ritiene inaccettabile un aumento come quello annunciato oggi ed ha lanciato "Più forza ai Cantoni", "Per riserve eque ed adeguate" e "Per premi conformi ai costi"

BELLINZONA – Aveva detto che non avrebbe ritenuto accettabile un aumento dei prezzi dei premi della casse malati, ed oggi in conferenza stampa ha presentato tre iniziative. Raffaele De Rosa in conferenza stampa ha parlato dell'argomento e ha presentato tre correttivi.

I premi medi saranno di 421 franchi mensili per un adulto, l’80% dei costi sanitari è dato da “studi medici, ospedali stazionari, medicamenti e ospedali ambulatoriali”, ha proseguito il Direttore del DSS. Che trova inaccettabile oltre che non legale che “tra i 12 principali assicuratori malattia in Svizzera ce ne sono 5 con riserve superiori al 200%, 6 con riserve comprese tra il 150% ed il 200%, ed uno con riserve superiori al 125%".

Con l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ci sono stati diversi incontri per far sì che i Cantoni entrino in possesso dei dati ma non ha voluto entrare nel merito. Il Ticino non starà comunque a guardare. 

Le novità portate da De Rosa in questa conferenza stampa sono infatti tre iniziative cantonali.

La prima, denominata “Più forza ai Cantoni”, vuole far sì che i Cantoni stessi possano dire la loro sui costi e sulle tariffe da pagare nel proprio territorio, il tutto tramite una modifica della LAmal.

Poi, con “Per riserve eque ed adeguate” si vuole inserire una soglia oltre la quale le riserve delle casse malati devono essere giudicate non legali. Il Ministro vorrebbe fosse fissata al 150%, convinto che ciò possa calmierare gli aumenti per i prossimi tre anni, permettendo nel contempo gli strumenti “necessari alle autorità di mantenere i premi”.

La terza iniziativa, chiamata “Per premi conformi ai costi”, serve a far sì che vi sia un rapporto equo fra premi e costi: se questi ultimi scendono, devono farlo anche i premi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Robbiani alza la voce. "Adesso basta. Non paghiamo la prima rata o scendiamo in piazza"

24 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Robbiani alza la voce. "Adesso basta. Non paghiamo la prima rata o scendiamo in piazza"

24 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Premi casse malati, Carobbio: "Le risposte ci sono, manca la volontà"

24 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Premi casse malati, Carobbio: "Le risposte ci sono, manca la volontà"

24 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Premi casse malati, batosta per il Ticino: aumento del 2.5% dal 2020

24 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Premi casse malati, batosta per il Ticino: aumento del 2.5% dal 2020

24 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Clamoroso! Il ministro De Rosa rivela: "Berna avrebbe chiesto a quattro casse malati di correggere i premi al rialzo". E spiega le sue tre iniziative

POLITICA E POTERE

Berset: "De Rosa avrebbe potuto contattarmi. Ecco perchè i premi in Ticino sono aumentati in quel modo"

CRONACA

Aumento dei premi, De Rosa: "Ingiustificato e ingiusto. Siamo delusi"

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi di cassa malati, Franco Denti: "Bravo De Rosa, un segnale incoraggiante per il futuro del Ticino"

CRONACA

Cassa malati, i politici tornano alla carica: "Più trasparenza. Perché in Ticino si autorizzano premi superiori alla media svizzera?"

POLITICA E POTERE

In meno di 24 ore raccolte 8'000 firme per chiedere di non aumentare i premi di cassa malati!

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025