POLITICA E POTERE
Cassis rieletto in Consiglio Federale, la soddisfazione del Governo ticinese: "Salvaguardata l'identità del Paese"
Il Consiglio di Stato si augura che "la presenza di Cassis continui ad aiutare il Governo a comprendere meglio le sfide particolari del Ticino"

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato – si legge in una nota – "ha preso atto con soddisfazione della rielezione del Consigliere federale Ignazio Cassis che conferma la qualità del lavoro svolto alla Direzione del Dipartimento federale degli affari esteri e l’attenzione dell’Assemblea federale verso le diverse componenti culturali e linguistiche del Paese".

A nome di tutta la popolazione ticinese, il Governo esprime "la propria soddisfazione per la rielezione del Consigliere federale Ignazio Cassis. La presenza di uno svizzero italiano in Consiglio federale contribuisce alla salvaguardia dell’identità del nostro Paese federalista, che da sempre intende distinguersi per il rispetto delle diverse componenti culturali e linguistiche e per il coinvolgimento delle minoranze nei processi politici".

Il Consiglio di Stato coglie l’occasione per "congratularsi con tutti i membri del Consiglio federale per la rielezione e per rivolgere loro i più calorosi auguri di buon lavoro".

L’auspicio del Governo ticinese "è che la presenza di Ignazio Cassis continui ad aiutare il Governo a comprendere meglio le sfide particolari alle quali è confrontato il Canton Ticino, e porti con sé un contributo tangibile alla coesione nazionale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

La gioia del PLRT per la rielezione di Cassis: "La Svizzera una straordinaria "Willensnation". Ha prevalso il rispetto della stabilità"

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

La gioia del PLRT per la rielezione di Cassis: "La Svizzera una straordinaria "Willensnation". Ha prevalso il rispetto della stabilità"

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio federale senza problemi. A vuoto l'attacco verde di Regula Rytz

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio federale senza problemi. A vuoto l'attacco verde di Regula Rytz

11 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cassis in Consiglio Federale. Il Governo ticinese esulta: "Una grande gioia. E grazie Ignazio: la tua candidatura ha aumentato l'interesse della Svizzera per il Ticino"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis: "Il Consiglio di Stato ticinese temeva che Roma bloccasse i frontalieri. L'emergenza durerà fino all'estate"

POLITICA E POTERE

Ignazio Cassis restituisce il passaporto italiano. Il candidato ticinese al Consiglio Federale ha rinunciato alla doppia cittadinanza: "Una questione di coerenza"

POLITICA E POTERE

Il CdT: "Ai Verdi servono quattro anni di apprendistato". La Regione: "Candidatura maldestra"

CORONAVIRUS

Restrizioni anti-Covid, il Governo replica a Berna: "Metodologia problematica. Su bar, negozi e ristoranti diciamo che..."

POLITICA E POTERE

Consiglio Federale, il Governo ticinese: "Dispiaciuti per la mancata elezione di Gobbi. Complimenti e buon lavoro a Parmelin"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025