POLITICA E POTERE
Dadò lancia la campagna: "In questa legislatura deputazione ticinese poco compatta"
Romano non si ricandida, in lista ci saranno Roncoroni, Pianezzi, Gendotti, Fonio, Broggini, Berardi e Regazzi che come previsto correrà anche per gli Stati. "L'UDC ha il seggio di Marco nelle sue mire espansionistiche"

BELLINZONA  - Regazzi per gli Stati, come anticipato negli scorsi giorni. Anche il Centro ha scoperto le carte in merito alla sua squadra per le elezioni federali. In lista assieme all'uscente ci saranno Michele Roncoroni, Lorenzo Pianezzi, Sabrina Gendotti, Giorgio Fonio, Giuseppe Cotti, Margot Broggini e Giovanni Berardi. Si tratterà di una tornata elettorale particolarmente importante per il partito che deve sostituire Marco Romano, il quale non si ricandida.

Fiorenzo Dadò ha avvertito di come le alleanze a destra e a sinistra renderanno arduo il compito. "Mi sembra oramai chiaro che il seggio lasciato libero da Marco Romano è nelle mire espansionistiche dell’UDC, il quale non si accontenta più di attaccare e cercare di portare all’estinzione nel minor tempo possibile la Lega di Gobbi, Zali, Quadri e Bignasca, ma vorrebbe colonizzare anche il Centro politico, iniziando proprio da noi", ha lanciato la campagna. 

A suo avviso, avere agli Stati Regazzi garantirebbe equilibrio e una vera rappresentanza, in quanto avere rappresentanti di UDC e PS, come attualmente, porta le posizioni ad annullarsi una con l'altra. Ha ravvisato di conseguenza anche poca unità nella deputazione ticinese. Serve, dunque, un cambiamento, è l'opinione del presidente del Centro. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Morisoli replica a Dadò: "Ma è diventato osservatore dell'ONU? Marco Romano fa bene ad andarsene finché è in tempo"

POLITICA E POTERE

Dadò: "Sfida epocale". Regazzi: "Stufo del teatrino destra-sinistra"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

POLITICA E POTERE

La cartolina da Berna di Giorgio Fonio: "Gioia, orgoglio e una grande emozione"

FEDERALI 2023

Un sogno per il centrodestra, un incubo per il centrosinistra

POLITICA E POTERE

Regazzi Presidente della Deputazione ticinese, Gordola lo celebra

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025