POLITICA E POTERE
Ecco il bando di concorso per il "personal trainer" in polizia
Una funzione che sta facendo discutere la politica alla luce delle ristrettezze finanziarie del Cantone, dei tagli e di un consuntivo 2023 che ha chiuso con una perdita di 122 milioni
LISCIO E MACCHIATO

Il “personal trainer” in polizia e il latitante tunisino che provoca la Svizzera

11 APRILE 2024
LISCIO E MACCHIATO

Il “personal trainer” in polizia e il latitante tunisino che provoca la Svizzera

11 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

"Un personal trainer per la polizia da oltre 140'000 franchi all'anno". Dadò furioso: "Un insulto ai cittadini"

10 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

"Un personal trainer per la polizia da oltre 140'000 franchi all'anno". Dadò furioso: "Un insulto ai cittadini"

10 APRILE 2024

BELLINZONA - Il concorso per la nomina di un “personal trainer per la polizia” – così lo ha definito il presidente del Centro Fiorenzo Dadò martedì sera a Matrioska – ha suscitato perplessità nel mondo politico. Avanzassero soldi, di navigasse nell’oro, ci fossero vacche grasse al pascolo attorno a Palazzo delle Orsoline... forse il caso sarebbe passato inosservato. Ma alla luce di un consuntivo 2023 – è notizia di oggi – che ha chiuso con una perdita di quasi 122 milioni, oltre 42 in più rispetto alle previsioni, delle ormai endemiche ristrettezze finanziarie del Cantone, dei tagli, delle misure di risparmio, delle raccomandazioni del Gran Consiglio al Governo di limitare le assunzioni di personale pubblico… beh, ovviamente il caso fa discutere. “È un insulto ai cittadini”, ha detto Dadò.

Trattandosi di un concorso interno (che prevede quindi la nomina di una persona già carico dell’Amministrazione, che però dovrà probabilmente essere sostituita nel suo attuale ruolo), il bando non è visibile ai comuni mortali. Ma solo a chi lavora per il Cantone. Il Dipartimento delle Istituzioni lo ha pubblicato il 5 aprile per individuare “un collaboratore o una collaboratrice scientifico/a a tempo parziale (50%) presso la Polizia cantonale”. Stipendio compreso tra gli 88'192 e i 142'283 franchi annui, tredicesima compresa.

Veniamo ora ai compiti del futuro “personal trainer”: assicurare la pianificazione e lo svolgimento dei test fisici necessari all’ottenimento del certificato di idoneità fisica per la Scuola di polizia; garantire la promozione dell’attività sportiva presso la Polizia cantonale, dal processo di selezione al pensionamento; offrire agli aspiranti della Scuola un programma di attività sportiva che oltre alle attività di gruppo consente un sostegno individualizzato per coloro che presentano difficoltà o problematiche particolari; promuovere per tutto il Corpo il mantenimento di una condizione fisica adeguata allo svolgimento della propria funzione; collaborare con il proprio funzionario dirigente nella gestione e nell’ottimizzazione dei processi sportivi.

Fin qui i compiti. Seguono i requisiti richiesti – formazione a livello universitario in scienze dello sport, esperienza pluriennale nell’insegnamento dell’attività fisica, conoscenza delle lingue, eccetera.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Matteo Cocchi: “Troppi poliziotti in Ticino? Non direi… I valori su cui puntiamo? Disciplina, tenacia e onestà"

POLITICA E POTERE

Scuola bocciata: il TRAM annulla "l’inusuale nomina in job sharing"

POLITICA E POTERE

Polizia unica, Valenzano Rossi vs Galusero: "Siamo a Natale, non a Carnevale!"

POLITICA E POTERE

Dadò: "Basta spremere e accanirsi sulla gente"

CRONACA

Falso allarme bomba nella sede dell'IAS, identificato e fermato un uomo

CRONACA

Divisione dei compiti tra Polizie, ieri il Rapporto è stato presentato ai Comuni

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025