POLITICA E POTERE
Il Consiglio Federale: "Quadri, i semafori sull'A2 resteranno accesi"
Il leghista aveva chiesto in una interpellanza di spegnere i semafori, attivi nelle ore di punta, prima delle gallerie del San Salvatore e della Collina d'Oro, venissero spenti. "Il traffico sarebbe congestionato anche se non ci fossero"
POLITICA E POTERE

Quadri all'USTRA: "Spegnete quei semafori!"

06 GIUGNO 2024
POLITICA E POTERE

Quadri all'USTRA: "Spegnete quei semafori!"

06 GIUGNO 2024

BERNA - I semafori sull'A2 generano code che provocano "delle “uscite anticipate” dall’autostrada a Lugano Nord, con il traffico – in particolare quello in direzione dell’Italia – che va ad ulteriormente congestionare le strade cantonali: spegneteli", tuonava qualche tempo fa Lorenzo Quadri all'indirizzo del Consiglio Federale (leggi qui). Ma da Berna rispondono picche: gli strumenti agli ingressi delle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d'oro, che si attivano nelle ore di punta, resteranno attivi.

"Gli ingorghi in galleria mettono a rischio la sicurezza degli utenti stradali: gravi incidenti verificatisi in passato in alcuni tunnel hanno spinto l'Ufficio federale delle strade ad adottare misure di prevenzione", si legge nella risposta. Quadri chiedeva una analisi del rapporto costi/benefici, che secondo l'Esecutivo non è possibile effettuare, poichè "la sicurezza e l'incolumità delle persone hanno la priorità su eventuali inconvenienti che derivano dall'attivazione dei semafori nelle ore di punta".

Per il futuro, quando il PoLuMe sarà realtà, sarà possibile " lungo il tratto Lugano-Mendrisio, l'utilizzo della corsia di emergenza durante le ore di punta. A tale scopo sarà necessario ampliare a tre corsie anche le gallerie oggetto dell'interpellanza, attualmente sprovviste della corsia di emergenza, con ripercussioni positive sulla sicurezza": la situazione, quindi, dovrebbe migliorare. Per il momento, invece,  "anche in assenza dei semafori, nelle ore di punta le condizioni di circolazione sarebbero comunque critiche a causa dell'insufficiente capacità autostradale". 

Da qui, la scelta di lasciare attivi, nelle ore di punta, i semafori. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Maltempo, il Consiglio Federale vuole concedere altri 56,5 milioni ai cantoni più colpiti

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale risponde a Quadri: "Inutile chiudere i valichi secondari di notte"

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

SECONDO ME

Quadri: "Mercato del lavoro ticinese: ma dove vive il Consiglio federale?"

POLITICA E POTERE

Quadri: "I radar per fare prevenzione devono essere segnalati. Chiedo che..."

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “La battaglia sul PoLuMe”

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025