POLITICA E POTERE
Le confessioni del Picca: "Ho pensato di mandare tutti a quel paese"
Il coordinatore della Lega a cuore aperto sulla Regione: "Ma sono solo attimi. Le difficoltà non mi spaventano". E sull'arrocchino....
ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025

LUGANO - È un Daniele Piccaluga a cuore aperto, quello che dalle pagine della Regione ripercorre le tensioni vissute negli ultimi mesi, tra la vicenda arrocco e quella del rapporto segreto. Dossier che hanno scosso la politica cantonale scatenando un tornado di polemiche che, giocoforza, ha investito la Lega e il suo coordinatore. Anche emotivamente. 

E proprio dell'aspetto emotivo parla Piccaluga, nell'intervista concessa a Jacopo Scarinci. C’è stato qualche momento in cui, si è chiesto chi gliel’ha fatto fare, gli viene chiesto. Risposta: "Francamente sì, e più volte. Dico di più: in certi giorni, quelli in cui sembra che tutto remi contro, ho anche accarezzato l’idea di mandare tutti a quel paese e tornare alla mia vita di prima. Ma sono attimi. Reazioni di pancia, come i temporali estivi: fanno rumore, ti inzuppano l’anima, ma poi passano. A volte basta l’abbraccio di mio figlio, uno sguardo complice di mia moglie, o una chiacchierata schietta con chi condivide questo cammino perché il sorriso torni a galla. (...) Quando ti ritrovi catapultato al centro del vortice, impari a nuotare in fretta. Ma va bene così. Le difficoltà non mi spaventano: ti mettono alla prova, sì, ma se le attraversi con onestà, ti rendono più solido. E più vero. Con fatica, sinceramente. L’equilibrio non è un punto fermo, è un esercizio quotidiano. Ci sono giorni in cui tornai a casa con la testa ancora piena di riunioni e polemiche, e altri in cui basta una cena in famiglia per riportarti a terra. La verità è che la politica ti prende tutto, se glielo permetti. Ma io cerco di non dimenticare chi sono fuori dai ruoli: un marito, un padre, un amico. E bisogna anche avere il coraggio di spegnere il telefono. Altrimenti non guidi nulla: né la Lega, né te stesso".

Piccaluga torna anche sul tema dell'arrocchino e sulla prossima seduta straordinaria del Gran Consiglio, convocata  il 25 di agosto per discutere la decisione del Governo. E dice questo: "In un cantone dove per anni non si è mosso nemmeno un fermacarte, basta un riassetto operativo per scatenare l’apocalisse politica. Lo scambio di dossier tra Zali e Gobbi? Un cambiamento concreto, interno a un governo che guarda caso non è abituato a rimescolare le carte. Ed ecco quelli che “cambiare no, disturbare mai” andare nel panico. Roba che, in un Paese normale, occuperebbe due righe in un verbale. Qui invece si organizza una liturgia agostana, con tanto di indignazione a gettone. Per i partiti bonsai e i moralisti part-time è l’occasione perfetta: convocare una seduta straordinaria, fare scena davanti alle telecamere e recitare la parte di chi “vuole chiarezza”. La Lega ha fatto una mossa legittima e utile. Alla fine, non cambierà nulla per i politici, ma qualcosa sì che cambia: il saldo del cittadino, che paga anche stavolta".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Piccaluga al timone della Lega, tre domande a Pierre Rusconi

POLITICA E POTERE

La Lega torna all'attacco: "Basta criminali stranieri. I ticinesi non devono più pagare per loro"

POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, la Lega: "Sarà in autunno"

POLITICA E POTERE

La Lega e la cura Gobbi

POLITICA E POTERE

“La montagna ha partorito un topolino, quando poteva essere almeno un gatto selvatico”

POLITICA E POTERE

“Lascio la Lega e il Gran Consiglio: questo modo di fare politica mi ripugna”

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato rafforza la presenza a Lugano con la nuova succursale di Via Vegezzi

28 NOVEMBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025