POLITICA E POTERE
“La prossima volta ci penso tre volte…”
Daniel Ritzer mantiene la promessa (e la penitenza): da Bellinzona a Lumino a piedi dopo il voto sui premi di cassa malati
@LaRegione

LUMINO – Ogni promessa, si sa, va mantenuta. E Daniel Ritzer, direttore de laRegione, lo ha fatto.
Dopo aver scritto, nel suo editoriale del 16 settembre, che in caso di approvazione dell’iniziativa popolare per il tetto al 10% dei premi di cassa malati avrebbe raggiunto Lumino a piedi, oggi ha percorso i circa 6,5 chilometri che separano Bellinzona dal comune simbolicamente legato al Partito socialista.

Nel filmato pubblicato questa mattina sul portale del quotidiano, si vede Ritzer camminare “con passo baldanzoso” per portare a termine quello che lui stesso definisce un pellegrinaggio di penitenza. Durante il tragitto, commenta l’esito della votazione di domenica 28 settembre: “La popolazione ha mandato un messaggio chiaro di esasperazione. Non solo per l’aumento inarrestabile dei premi di cassa malati, ma anche per un malcontento più generale, di gente che fa sempre più fatica e chiede risposte immediate, là dove la politica non sta riuscendo”.

Giunto a destinazione, con una cornice sotto braccio contenente la prima pagina de laRegione dedicata al successo dell’iniziativa, aggiunge: “Si dice sempre che Lumino sia un luogo simbolo del Partito socialista… vediamo di trovare un posto dove appoggiare questa cornice”. Poi, mentre posa il quadro, chiude con tono disteso: “Mi sento molto più leggero ora che ho portato a termine questo pellegrinaggio, mi sono tolto un peso.” E infine, quasi a riprendere il filo del suo editoriale di settembre, conclude con autoironia: “La prossima volta ci penso tre volte prima di scrivere una ca***ta del genere".
Un gesto semplice e simbolico, con cui il direttore del quotidiano ha dato seguito alla parola scritta, documentando con coerenza e ironia il proprio impegno e togliendosi, letteralmente, un peso di dosso.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Christian Vitta: "No all'aumento delle imposte"

SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

SECONDO ME

Durisch vs Vitta: "Così è poco leale..."

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA E POTERE

Il bilancio in chiaroscuro del PS: "Abbiamo convinto molte persone"

POLITICA E POTERE

Cassa malati, le ricette di Lega e PS. Tre domande a Bruno Cereghetti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025