CRONACA
I Giorni della Merla portano neve e freddo. Nevicate attese anche in pianura a partire da questa notte. Il sole tornerà protagonista la prossima settimana
Ci si aspettava il freddo e freddo sarà. Le colonnine dei termometri non dovrebbero superare, fino alla fine del mese, una temperatura massima di 4 gradi

LOCARNO – Da oggi, martedì 29 gennaio, a giovedì 31 siamo ufficialmente dentro ai cosiddetti 'Giorni della merla'. La tradizione dice che gli ultimi tre giorni di gennaio sono i più freddi dell'anno. E freddi saranno, anche se "è ovviamente troppo presto per dire se saranno i tre giorni più rigidi del 2019". Ma è possibile. Le colonnine dei termometri, fino alla fine del mese, non dovrebbero superare una temperatura massima di 4 gradi. 

Fatta eccezione per la prima metà giornata di oggi, i prossimi due giorni si preannunciano particolarmente freddi e caratterizzati da deboli nevicate (allerta di grado 2 su 5) anche in pianura. Domani gran parte della popolazione ticinese – prevedono gli esperti di MeteoSvizzera –, si sveglierà sotto la neve. I primi fiocchi di neve – provenienti dalla Francia – raggiungeranno la Svizzera questa notte, ma già nella mattinata di domani è atteso in indebolimento delle nevicate.

Nevicate che torneranno protagoniste – seppure frammiste a pioggia – nei pomeriggi di giovedì e venerdì.  Il limite delle nevicate si alzerà gradualmente a partire da sabato (tra 500 e 800 metri). Le temperature nettamente in aumento nell'ultimo giorno della settimana. Dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti prevedono una massima di sei gradi, mentre per riaccogliere il sole bisogna attendere l'inizio della prossima settimana. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Brrr, ma che freddo. La primavera tarda ad arrivare, ma dalla prossima settimana le temperature torneranno a norma

CRONACA

Weekend ed Epifania con il sole. Domani attese temperature fino a 14°

CRONACA

È ancora troppo presto per dire inverno. Il mese di dicembre inizia all'insegna del sole e con temperature sopra i dieci gradi

CRONACA

Un inverno di sole e vento. MeteoSvizzera: "Non arriverà il grande freddo. E le raffiche di favonio saranno presenti almeno fino a settimana prossima"

CRONACA

Maledetto surriscaldamento! Neve in Arabia Saudita mentre in Svizzera servono i cannoni 'sparaneve'. MeteoSvizzera: "Il futuro è in questa direzione"

CRONACA

Prima spolverata di neve sulle cime delle montagne ticinesi. E ci avviamo verso un weekend di freddo e pioggia...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025