CRONACA
Il caso è chiuso. La 'croce della discordia' di Lugano rimane al suo posto. Borradori: "Decisione presa in modo unito e compatto"
Il sindaco di Lugano mette la parola fine alle polemiche: "Diamo seguito alla richiesta di Braglia". Il finanziatore di "Lugano: riflessi di luce": "Felice della decisione"
TiPress

LUGANO – Il caso è chiuso. O almeno, si sta provando a chiuderlo. La croce d'acciaio, dal nome "Luca Divina" di Helidon Xhixha che rientra nella mostra "Lugano: riflessi di luce" rimarrà davanti alla Chiesa di Santa Maria degli Angioli, a due passi dal LAC, fino alla fine dell'esposizione: ovvero il 22 settembre. È quanto confermato al Corriere del Ticino dal sindaco di Lugano Marco Borradori.

"Abbiamo deciso – dice al quotidiano – di dare seguito alla richiesta di Riccardo Braglia", organizzatore e finanziatore della mostra dell'artista albanese. Una decisione che il Municipio ha preso in modo "unito e compatto", chiarisce Borradori. 

Ricordiamo che, inizialmente, il MASI aveva storto il naso in merito alla posizione della croce d'acciaio. Lo stesso Braglia si dice "felice che sono finite le polemiche".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Lugano: la croce...in croce! Karin Valenzano: "Una polemichetta di provincia strabordante di invidia gratuita”

18 APRILE 2019
POLITICA E POTERE

Lugano: la croce...in croce! Karin Valenzano: "Una polemichetta di provincia strabordante di invidia gratuita”

18 APRILE 2019
CRONACA

Croce della discordia a Lugano, il MASI si difende: "False le illazioni legate al tema dei simboli religiosi"

17 APRILE 2019
CRONACA

Croce della discordia a Lugano, il MASI si difende: "False le illazioni legate al tema dei simboli religiosi"

17 APRILE 2019
CRONACA

"C'è da spostare una croce!". Cronaca di una polemichetta da strapaese sulla scultura che non piace ai guru della cultura

17 APRILE 2019
CRONACA

"C'è da spostare una croce!". Cronaca di una polemichetta da strapaese sulla scultura che non piace ai guru della cultura

17 APRILE 2019
POLITICA E POTERE

Lugano, bufera sul MASI per la croce della discordia. L'UDC: "I simboli cristiani sono ancora benvenuti?". Il PPD: "Spostiamo anche la Chiesa degli Angioli?"

16 APRILE 2019
POLITICA E POTERE

Lugano, bufera sul MASI per la croce della discordia. L'UDC: "I simboli cristiani sono ancora benvenuti?". Il PPD: "Spostiamo anche la Chiesa degli Angioli?"

16 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Coronavirus, Borradori: "Il Ticino sta reagendo con competenza, calma e razionalità"

POLITICA E POTERE

Gay Pride in Ticino nel 2018. In lizza per ospitarlo Bellinzona, Locarno e Lugano. Oggi incontro tra il sindaco Borradori e gli organizzatori dell'evento

CRONACA

Marco Borradori risponde a Stefano Artioli: "Meno Trenta? Un modo strano per dimostrare amore verso Lugano..."

POLITICA E POTERE

Guerra del LAC, interviene Marco Borradori: "Un divorzio tra Finzi Pasca e Lugano sarebbe una sconfitta per tutti"

CRONACA

Aeroporto di Agno, per la prima volta Borradori pronuncia la parola "fine"

POLITICA E POTERE

PVP, Borradori: "Non concordo con Ambrosetti. Immagino il centro di Lugano pedonalizzato (lungolago compreso)"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025