CRONACA
Ex Macello, gli autogestiti chiedono 100'000 franchi di danni a Città e Cantone
Valenzano Rossi delusa: "Si va avanti a istanze senza parlarsi, è peccato. Vedremo nelle sedi giudiziarie che risposta dare”

LUGANO - Ex Macello, gli autogestiti del Centro Sociale Il Molino chiedono a Città e Cantone un risarcimento di 100’000 franchi. La pretesa, scrive LaRegione, è stata inviata ai due enti pubblici responsabili dell’abbattimento per i numerosi oggetti che si trovavano nello stabile nella notte fra il 29 e il 30 maggio scorsi.

 

“Sì, abbiamo notificato una pretesa, che è quantificata in maniera ancora sommaria e provvisoria in 100’000 franchi. Al momento della demolizione c’era molto materiale nell’edificio, beni di proprietà dell’associazione che aveva in uso lo stabile secondo la convenzione firmata vent’anni fa”, ha confermato al giornale l’avvocato Costantino Castelli, legale dell’associazione Alba. La convenzione era stata sottoscritta da Alba (acronimo di ‘Addio Lugano Bella Associazione’, costituita dagli autogestiti appositamente per le trattative), Consiglio di Stato e Municipio di Lugano, con il sindaco Giorgio Giudici e i municipali Giuliano Bignasca e Giovanni Cansani. 

L’istanza è stata appena formulata e dunque gli autogestiti sono in attesa di risposta, prima di rivolgersi, eventualmente, al foro civile per far valere le proprie pretese. Castelli sottolinea che la notifica è stata presentata ora, in quanto per legge va fatta entro un anno dai fatti. È stata prodotta una lista, che contiene un centinaio di oggetti di vario genere: strumenti musicali, computer, elettrodomestici, mobili, effetti personali vari, biciclette e anche uno scooter.

 

Cose che sono andate distrutte con la demolizione o con il tempo, in quanto dovrebbero trovarsi ancora sotto le macerie, dato che negli ultimi undici mesi l’area si trova sotto sequestro a causa dell’inchiesta penale tuttora in corso.

 

Lapidaria la reazione alla notifica della capodicastero Sicurezza di Lugano, Karin Valenzano Rossi. “L’abbiamo ricevuta settimana scorsa – conferma a LaRegione –. Di solito prima di fare le istanze ci si parla: la delusione è sempre la stessa, si va avanti a istanze senza parlarsi, è peccato. Vedremo nelle sedi giudiziarie che risposta dare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex Macello, stamattina è stata sentita Karin Valenzano Rossi. Per lei domande dal legale degli autogestiti

CRONACA

Supplemento di indagini sull'ex Macello. Valenzano Rossi sarà sentita come imputata

CRONACA

Demolizione ex Macello, "ascoltate anche Bertini, Gobbi, Cocchi, Torrente e Valenzano Rossi"

CRONACA

Gli autogestiti occupano l'ex Vanoni, Borradori: "La civiltà qui non sta di casa". Il PS: "Clima surreale"

CRONACA

Decreto d'abbandono per la demolizione dell'ex Macello, Valenzano Rossi: "Siamo tranquilli". Lombardi: "Confermata la buona fede"

POLITICA E POTERE

Quadri, il mobbing e quella frase sull'ex Macello subito smentita

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025