POLITICA E POTERE
Elezione di Viola Amherd e Karin Keller-Sutter in Consiglio federale, Lorenzo Quadri fuori dal coro: "Qualcuno deve spiegarmi cosa ci sarebbe di storico"
Il consigliere nazionale su Facebook: "Cosa c'è di storico? Che è stata eletta la terza socialista in Consiglio Federale?"
TiPress/Benedetto Galli

LUGANO – Il mondo della politica elvetica celebra "una giornata storica" in virtù della doppia elezione a Consigliere federali di Viola Amherd e Karin Keller-Sutter. Si tratta di una prima volta assoluta in Svizzera. Non sono infatti mai state elette due donne contemporaneamente alla carica di Consigliere federale.

Di diverso avviso è il Consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri che attraverso un post pubblicato su Facebook si chiede "che cosa ci sarebbe di storico, di grazia? Che sono state elette due donne quando su quattro candidati tre erano donne, mentre l'unico uomo era lì tanto per fare la quota azzurra, essendo l'elezione di Karin Keller-Sutter scontata già prima dell'annuncio delle dimissioni di Schneider-Ammann?".

"Cosa ci sarebbe di storico? – continua Quadri –. Che sono state elette due esponenti della casta? Che, con la collaborazione del PLR – che evidentemente l'ha votata compatta – è stata eletta la terza socialista in CF nella persona di Viola Amherd?. Vorrei proprio che qualcuno spiegasse dove starebbe la strombazzata portata storica dell'elezione odierna. Così, tanto per capire...".

Infine, Lorenzo Quadri "aspetta di vedere la (ri)distribuzione dei dipartimenti. Gli uccellini bernesi cinguettano che la compagna Simonetta (Sommaruga ndr) potrebbe approdare al dipartimento "ex Doris". Il che significherebbe: nuova "guerra santa" pseudoambientalista contro gli automobilisti. Giornata storica?".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Dopo Viola Amherd eletta anche Karin Keller-Sutter: le donne "sbancano" in Consiglio Federale

05 DICEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

Dopo Viola Amherd eletta anche Karin Keller-Sutter: le donne "sbancano" in Consiglio Federale

05 DICEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

Consiglio Federale, Viola Amherd eletta al primo turno con 148 voti

05 DICEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

Consiglio Federale, Viola Amherd eletta al primo turno con 148 voti

05 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lorenzo Quadri tuona contro Rachid Nekkaz: "Föö di ball. Tornerò alla carica affinché il pagliaccio algerino venga dichiarato persona non grata in Svizzera"

CRONACA

Indennità di disoccupazione ai croupier di Campione, Lorenzo Quadri non ci sta: "È il risultato di accordi internazionali del piffero"

CRONACA

Lorenzo Quadri contro l'indennità di disoccupazione ai croupier di Campione: "Infondata e ingiustificabile"

POLITICA E POTERE

Doppi passaporti, Lorenzo Quadri chiede che "consiglieri federali, membri dell’Assemblea federale e funzionari federali che hanno rapporti con l’estero non possano disporre di ulteriori nazionalità oltre a quella Svizzera"

CRONACA

Il popolo di Facebook contro Lorenzo Quadri: "Macché origini, la Svizzera avrebbe perso anche con Guglielmo Tell in campo"

CRONACA

Lorenzo Quadri: "La Svizzera imiti la Germania. Sei mesi di assistenza gli immigrati UE"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025