POLITICA E POTERE
Superamento dei livelli, via libera del Gran Consiglio alla sperimentazione
Il Parlamento si è espresso con 52 voti favorevoli, 26 contrari e 4 astenuti. Bertoli: "Piano piano le idee arrivano a destinazione"
TIPRESS

BELLINZONA – Il Gran Consiglio ha detto sì: la sperimentazione per il superamento dei livelli alle scuole medie può partire. Il Parlamento si è espresso a favore della proposta di compromesso con 52 voti favorevoli, 26 contrari e 4 astenuti. PS, Lega, Centro, Verdi, PC e Più Donne hanno votato compatti a favore della sperimentazione. PLR, UDC si sono espressi sfavorevolmente. Si è astenuto l'MPS. 

A partire da settembre, quindi, in massimo sei istituti si testerà il modello di co-docenza proposto dal DECS per il superamento dei livelli A e B nelle materie di matematica e tedesco. La decisione è arrivata al termine di un lungo dibattito. "Piano piano le idee arrivano a destinazione – ha detto il direttore del DECS Manuele Bertoli –. Per la prima volta, la codocenza ci permette di seguire da più vicino i nostri allievi e le nostre allieve. Questo è il messaggio politico di fondo". 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La tassa di collegamento sarà realtà dal 2025

POLITICA E POTERE

Il Parlamento boccia la sperimentazione dei livelli proposta dal DECS

POLITICA E POTERE

L'UDC chiede che si voti il credito per la sperimentazione sui livelli: "Si autorizzi lo stanziamento"

POLITICA E POTERE

L'UDC tuona sui livelli: "Un pasticcio per salvare la faccia a Bertoli. Lega incomprensibile"

POLITICA E POTERE

“La battaglia dei livelli”

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, ecco le sei sedi coinvolte

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025