POLITICA E POTERE
Accrocchio leghista, la GISO alza la voce: "Vergogna, manovra opaca. Si esprima il Gran Consiglio"
La Gioventù Socialista Ticino: "Lasciar correre sarebbe un segnale pericoloso. Sosteniamo la richiesta di convocazione di una seduta straordinaria del Parlamento"
TIPRESS

BELLINZONA – La Gioventù Socialista Ticino sostiene “la richiesta di convocazione di una seduta straordinaria del Gran Consiglio sulle conseguenze istituzionali amministrative e politiche dell’arrocco all’interno del Consiglio di Stato, una manovra politica opaca che merita la massima attenzione istituzionale e non solo le reazioni sui media”.

La GISO reputa che “il Parlamento ha il dovere di esercitare il suo ruolo di controllo democratico sul Governo e di non farsi esautorare da decisioni presi in sedi ristrette e senza trasparenza”. E ancora: “Questa vicenda mostra quanto scarso valore sia concesso alle istanze della popolazione quando le logiche spartitorie tra partiti di governo vengono imposte. Lasciar correre sarebbe un segnale pericoloso: significherebbe accettare che alla Lega si possa dare “il contentino” in nome della stabilità, anche a scapito della fiducia istituzionale e della coerenza politica”.

“Cambiare ciò che ci disturba — come recita il nostro motto — significa anche questo: assumersi la responsabilità di aprire spazi di discussione in rappresentanza delle preoccupazioni autentiche della popolazione, che, anche in questo caso, sono state completamente disattese”, conclude il comunicato stampa.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

POLITICA E POTERE

Arrocco, il Gran Consiglio si riunirà in seduta straordinaria

POLITICA E POTERE

La Lega sulla seduta straordinaria del Gran Consiglio: "9'000 franchi l'ora per il nulla cosmico"

CANTONALI 2023

Habemus Parlamento! Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

POLITICA E POTERE

Mattea David lascia Gran Consiglio e consiglio comunale. Il PS: "Grazie per il lavoro svolto"

CANTONALI 2023

Suppletive e distribuzione dei seggi nelle Commissioni, le decisioni dell'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025