POLITICA E POTERE
La Lega sulla seduta straordinaria del Gran Consiglio: "9'000 franchi l'ora per il nulla cosmico"
“Una seduta dove si diranno cose già dette e stradette, solo per offrire una vetrina agli immobilisti del Cantone"
TIPRESS
POLITICA E POTERE

Arrocco, il Gran Consiglio si riunirà in seduta straordinaria

14 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco, il Gran Consiglio si riunirà in seduta straordinaria

14 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Gobbi e Zali sull'arrocco: "Una novità politica senza precedenti"

13 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Gobbi e Zali sull'arrocco: "Una novità politica senza precedenti"

13 LUGLIO 2025

BELLINZONA - La Lega ha reagito con una nota stampa alla notizia della convocazione di una seduta straordinaria del Parlamento. "Ebbene sì: il Gran Consiglio è stato convocato per una seduta straordinaria che costerà 9'000 franchi l'ora ai contribuenti - si legge nel comunicato -. Il tema? Un mini-arrocco tra dipartimenti già deciso all'unanimità dal Consiglio di Stato. Ma qualcuno ha deciso che valeva la pena spendere soldi del contributore per ripetere vecchi discorsi.

Come ha detto il nostro coordinatore Daniele Piccaluga: “Una seduta dove si diranno cose già dette e stradette, solo per offrire una vetrina agli immobilisti del Cantone".
Ah, e la sala del Gran Consiglio è inagibile. Dove si farà? Chi pagherà i costi extra? Forse chi ha firmato questa brillante idea?

Noi ci saremo, forse, ma scusateci se non applaudiamo. Il buon senso prima del teatro".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Accrocchio leghista, la GISO alza la voce: "Vergogna, manovra opaca. Si esprima il Gran Consiglio"

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

POLITICA E POTERE

Zali diserta la seduta del Gran Consiglio sull'accrocchio

POLITICA E POTERE

“La montagna ha partorito un topolino, quando poteva essere almeno un gatto selvatico”

POLITICA E POTERE

Il PS: "Sì alla seduta, no alla politica spettacolo. E niente gettone ai deputati*

CANTONALI 2023

Suppletive e distribuzione dei seggi nelle Commissioni, le decisioni dell'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025