POLITICA E POTERE
Roberto Caruso non tornerà in classe
Il Tram respinge il ricorso del docente della Spai: "Occasione mancata" per studenti e legali
TiPress / Francesca Agosta

LUGANO - Il Tribunale cantonale amministrativo (Tram) ha respinto il ricorso di Roberto Caruso, docente della Spai di Mendrisio licenziato lo scorso anno dal Consiglio di Stato. Dopo oltre trent’anni di carriera, l’insegnante non potrà dunque rientrare in aula. Una decisione che mette la parola fine a una lunga battaglia, sostenuta dall’Ocst e da centinaia di studenti che si erano schierati pubblicamente al suo fianco.

Il Tram ha confermato la rottura del rapporto di fiducia tra Caruso e il datore di lavoro, richiamandosi all’articolo 60 della Lord. Proprio su questo punto, l’insegnante contesta la scelta dei giudici: “Si è dato peso a circostanze soggettive, non a fatti concreti. Più che un reale venir meno della fiducia, è stata un’azione punitiva”. L’ultima carta a disposizione resta il Tribunale federale, ipotesi al vaglio.

Amareggiato ma non rassegnato, Caruso accetta il verdetto “per senso civico”, pur ritenendo che un esito diverso “avrebbe rappresentato qualcosa di giusto e di buono per la scuola”. Ricorda il sostegno ricevuto dagli allievi e ribadisce di aver sempre agito per tutelare gli studenti e denunciare problemi organizzativi e deontologici all’interno dell’istituto. “Mi dà fastidio – afferma – che le accuse non siano state provate. Si è preferito seguire la linea dei funzionari”.

Il suo avvocato, Stefano Fornara, parla di “un’occasione mancata”. Secondo il legale, il Tram avrebbe potuto entrare nel merito delle contestazioni, invece si è limitato a rilevare il contrasto nei rapporti fra docente e direzione. “Non si è voluto capire davvero. E colpisce che nemmeno l’età del professore, 62 anni, sia stata considerata, malgrado la giurisprudenza sul tema. Nessuna nota critica nemmeno al Decs, che non ha cercato una mediazione prima di arrivare al licenziamento”.

Delusi anche gli allievi che avevano dato vita al movimento Scintilla studentesca. “È stata una brutta botta – raccontano –. Ci aspettavamo un ritorno in aula del professore, sarebbe stato un segnale di cambiamento. Invece nulla è mutato, i problemi che avevamo denunciato rimangono e in certi casi peggiorano”. Gli studenti denunciano una scuola poco attenta ai loro bisogni: “Si è scelto di eliminare un problema, ma se lui lo era, allora lo siamo anche noi”.

Caruso non parla di sconfitta: “Per me non era questione di vincere o perdere. Resta il valore del sostegno ricevuto. Ora mi auguro che la politica sappia trarre lezione da questa vicenda e che si lavori davvero per risanare la scuola”. Dal canto loro, i ragazzi promettono di non fermarsi: “Vogliamo una scuola più giusta, dove la fiducia degli studenti conti davvero”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tre domande a Roberto Caruso: "Il licenziamento, Marina Carobbio e il mio futuro..."

SECONDO ME

Roberto Caruso: "Dammi il tuo telefonino e ti dirò chi sei..."

SECONDO ME

Roberto Caruso: “L’imbecillità e il governo del popolo”

SECONDO ME

"Una rondine non fa... DECS. Il Dipartimento non ascolta e neppure vuole sentire"

CRONACA

Insegnare in Ticino, il j'accuse contro il sistema: "I posti si apparecchiano, non si vincono"

POLITICA E POTERE

Licenziamento del prof Caruso, Sergi e Pronzini chiamano alla cassa i ministri

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025